Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Alberobello è un luogo unico al mondo, celebre per i suoi trulli, antiche costruzioni in pietra a secco con tetto conico, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Passeggiare tra le sue stradine lastricate significa immergersi in un borgo senza tempo, dove ogni dettaglio racconta la storia e l’ingegno della civiltà contadina pugliese.
La zona circostante è un mosaico di campagne ricche di ulivi secolari, vigneti e muretti a secco che si perdono all’orizzonte. La Valle d’Itria regala panorami incantevoli, punteggiati da masserie, piccoli borghi e colline che conducono dolcemente verso il mare Adriatico. A pochi chilometri si trovano località affascinanti come Locorotondo, Cisternino e Martina Franca, ideali per scoprire la tradizione gastronomica e il fascino dell’architettura barocca.
Le coste offrono scenari diversi e suggestivi: scogliere frastagliate, calette nascoste e spiagge sabbiose dove il mare cristallino è protagonista. L’entroterra custodisce grotte spettacolari, come quelle di Castellana, e riserve naturali perfette per escursioni e percorsi in bicicletta.
La cultura pugliese si riflette nei sapori di una cucina autentica e mediterranea, nei festival popolari e nelle manifestazioni che animano i paesi durante tutto l’anno. Questa terra, sospesa tra Oriente e Occidente, unisce spiritualità e concretezza, antiche leggende e vivaci tradizioni, regalando al viaggiatore un’esperienza che resta impressa nel tempo.
*Distanze in linea d'aria