Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Casa Eduardo si trova nella tranquilla contrada Camastra, immersa nella campagna tra Ostuni e Ceglie Messapica, in un paesaggio tipico della Valle d’Itria caratterizzato da uliveti secolari, mandorleti, trulli e antiche masserie. La zona è ideale per chi desidera vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura, lontano dal caos ma a breve distanza da alcuni dei luoghi più affascinanti della Puglia.
La posizione strategica permette di raggiungere in pochi minuti il centro storico di Ostuni, conosciuta come la Città Bianca, con i suoi vicoli lastricati, le piazze animate e i suggestivi scorci panoramici. A circa tredici chilometri si apre la costa adriatica con le spiagge del Parco delle Dune Costiere e la Riserva Naturale di Torre Guaceto, perfette per gli amanti del mare e delle escursioni nella natura.
Da qui è facile esplorare la Valle d’Itria e i suoi borghi più noti come Cisternino, Locorotondo, Alberobello e Martina Franca, ognuno con la propria storia e tradizione. Anche la costa ionica, con le acque cristalline di Gallipoli, e il basso Salento con città d’arte come Lecce e Otranto, sono facilmente raggiungibili. La posizione centrale consente inoltre di visitare i pittoreschi centri del barese come Monopoli e Polignano a Mare e spingersi fino a Matera, patrimonio UNESCO, con i suoi celebri Sassi.
Il territorio intorno a Casa Eduardo è perfetto anche per passeggiate e percorsi in bicicletta tra strade di campagna, muretti a secco e scorci sempre diversi, offrendo un’esperienza di viaggio lenta e autentica, alla scoperta dei sapori e dei paesaggi più genuini della Puglia.
*Distanze in linea d'aria