...
Agriturismo Puglia Provincia di Bari Monopoli Casale Petrarolo

Casale Petrarolo

Bed & Breakfast
Contrada Petrarolo, 13 - Monopoli (BA) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT072030B400073984 | Codice identificativo regionale: BA07203062000024843
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di design
  • struttura di charme
  • nuovissimo
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • economico
  • Ideale per cicloturismo
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 10 e 14 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Circondato dagli ulivi secolari della campagna di Monopoli, il Casale Petrarolo accoglie gli ospiti in un antico casale finemente ristrutturato, dove il tempo scorre lento tra profumi di natura e atmosfere autentiche. A soli 9 km dal centro storico e dalle spiagge, la struttura è il punto di partenza ideale per esplorare Polignano a Mare, Alberobello, le Grotte di Castellana, la Valle d’Itria, Ostuni e molti altri borghi pugliesi ricchi di storia e fascino.

Le camere, dotate di ingresso indipendente, aria condizionata e bagno privato, offrono comfort e tranquillità, mentre gli spazi esterni – il giardino curato e la campagna circostante – invitano a rilassarsi e respirare l’essenza della Puglia. Gli ospiti possono usufruire della cucina comune ricavata nell’antico forno e gustare al mattino una colazione all’italiana con prodotti genuini e frutta di stagione, spesso raccolta dall’orto di famiglia.

Saverio e Francesca, insieme alla loro bimba, hanno scelto questo luogo per fuggire dal caos cittadino e condividono con gli ospiti la passione per la natura, il mare e la cucina semplice e autentica. La compagnia degli animali, l’atmosfera conviviale e la vicinanza a mete imperdibili rendono il soggiorno al Casale Petrarolo un’esperienza che unisce relax e scoperta del territorio pugliese.
Camere e Prezzi
La colazione del Casale Petrarolo è servita all’aperto, nel terrazzamento affacciato sul giardino, e propone un buffet all’italiana con prodotti freschi e genuini. Tra dolci fatti in casa e frutta di stagione proveniente dagli alberi e dall’orto della famiglia, gli ospiti possono iniziare la giornata assaporando i sapori autentici della campagna pugliese. Nei mesi più freddi la colazione viene servita nella sala da pranzo del casale, mantenendo la stessa atmosfera conviviale e familiare.
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

29 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.6
29 recensioni

Ciao da Francesca

Saverio e Francesca sono i padroni di casa del Casale Petrarolo. Hanno lasciato la città per vivere a contatto con la natura, circondati dagli ulivi e dal mare pugliese. Amano coltivare ciò che cucinano e condividere momenti autentici con gli ospiti, offrendo un’accoglienza semplice, cordiale e familiare.

Zona Campagna

La zona intorno al Casale Petrarolo è un mosaico di paesaggi che racchiude l’essenza della Puglia. A pochi minuti si trovano le calette sabbiose e il mare cristallino di Monopoli e Polignano a Mare, famosa per le scogliere a picco e il borgo antico affacciato sull’Adriatico. Poco più all’interno, le Grotte di Castellana regalano uno spettacolo sotterraneo unico in Italia, mentre Alberobello, con i suoi trulli patrimonio UNESCO, racconta la storia e l’architettura rurale pugliese.

Chi ama i borghi autentici può passeggiare tra i vicoli bianchi di Locorotondo e Ostuni, ammirando panorami che spaziano fino al mare. La Valle d’Itria, con i suoi uliveti secolari e i muretti a secco, invita a percorsi enogastronomici dove scoprire masserie, vini e specialità locali.

Conversano, ricca di arte e storia, offre un centro storico medievale con castello e antiche chiese, mentre Bari, raggiungibile in meno di un’ora, affascina con la sua Basilica di San Nicola e il vivace lungomare. Per un’escursione più lunga, Matera con i suoi Sassi regala un viaggio nel tempo tra case scavate nella roccia e scorci di straordinaria bellezza.

L’area è perfetta anche per attività all’aperto: percorsi in bicicletta tra gli ulivi, passeggiate nella macchia mediterranea, immersioni e sport acquatici lungo la costa. Ogni stagione regala colori, profumi e tradizioni che rendono questa parte di Puglia un luogo da vivere e assaporare lentamente.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria