Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona intorno al Casale Petrarolo è un mosaico di paesaggi che racchiude l’essenza della Puglia. A pochi minuti si trovano le calette sabbiose e il mare cristallino di Monopoli e Polignano a Mare, famosa per le scogliere a picco e il borgo antico affacciato sull’Adriatico. Poco più all’interno, le Grotte di Castellana regalano uno spettacolo sotterraneo unico in Italia, mentre Alberobello, con i suoi trulli patrimonio UNESCO, racconta la storia e l’architettura rurale pugliese.
Chi ama i borghi autentici può passeggiare tra i vicoli bianchi di Locorotondo e Ostuni, ammirando panorami che spaziano fino al mare. La Valle d’Itria, con i suoi uliveti secolari e i muretti a secco, invita a percorsi enogastronomici dove scoprire masserie, vini e specialità locali.
Conversano, ricca di arte e storia, offre un centro storico medievale con castello e antiche chiese, mentre Bari, raggiungibile in meno di un’ora, affascina con la sua Basilica di San Nicola e il vivace lungomare. Per un’escursione più lunga, Matera con i suoi Sassi regala un viaggio nel tempo tra case scavate nella roccia e scorci di straordinaria bellezza.
L’area è perfetta anche per attività all’aperto: percorsi in bicicletta tra gli ulivi, passeggiate nella macchia mediterranea, immersioni e sport acquatici lungo la costa. Ogni stagione regala colori, profumi e tradizioni che rendono questa parte di Puglia un luogo da vivere e assaporare lentamente.
*Distanze in linea d'aria