...
Agriturismo Puglia Provincia di Brindisi Cisternino Dimora San Quirico

Dimora San Quirico

Bed & Breakfast
Contrada Marinelli - Piazza della Quercia, 28 - Cisternino (BR) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT074005B400031700 | Codice identificativo regionale: BR07400542000020279
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • Home Restaurant
  • Piscina
  • Biciclette disponibili
  • Vendita prodotti tipici
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Adatto alle famiglie
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Sauna / bagno turco / spa
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore della Valle d’Itria, a pochi passi dalla piazza di Contrada Marinelli, Dimora San Quirico accoglie gli ospiti in una dimora in pietra del 1928, restaurata con cura per preservarne la bellezza autentica. Le pareti bianche di calce, i soffitti a padiglione e i dettagli architettonici che richiamano la tecnica dei trulli rendono l’atmosfera rilassante e suggestiva. La casa, immersa nel verde, si affaccia su un paesaggio dove il cielo turchese incontra il rosso della terra e il bianco brillante dei borghi pugliesi.

Le quattro camere, due matrimoniali e due quadruple, sono arredate con uno stile che omaggia grandi personaggi della cultura italiana. Ogni ambiente è stato progettato per offrire un comfort moderno nel rispetto dello stile originario, con attenzione particolare alla tecnologia, al design e alla qualità del riposo.

La colazione, servita nel giardino o sotto il gazebo nelle belle giornate, è un viaggio nei sapori locali. Marmellate fatte in casa, dolci preparati con ricette tradizionali, focacce e pane del forno della contrada: ogni ingrediente racconta la terra e le sue stagioni. A richiesta, è possibile gustare anche pranzi e cene in stile home restaurant, con piatti tipici pugliesi cucinati con passione e ingredienti genuini.

Dimora San Quirico è un’oasi di tranquillità dove rilassarsi a bordo piscina o nell’idromassaggio, godere dell’ombra degli ulivi e respirare l’aria fresca della campagna. Il grande prato e il gazebo in legno offrono spazi ideali per leggere, meditare o semplicemente lasciarsi cullare dai suoni della natura.

La struttura è dotata di colonnina di ricarica per auto elettriche, simbolo di un impegno concreto verso l’ambiente e la sostenibilità. L’antico sistema di raccolta delle acque piovane, ancora oggi funzionante, testimonia il rispetto per le risorse naturali e il legame profondo con il territorio.

La posizione è perfetta per esplorare la Puglia più autentica. In pochi minuti si raggiungono borghi incantevoli come Cisternino, Locorotondo, Martina Franca, Ostuni e Alberobello. Per chi desidera avventure tra natura e cultura, le grotte di Castellana, lo Zoosafari di Fasano e le scogliere di Polignano a Mare sono facilmente accessibili.

Anna e Giuseppe, i proprietari, vi accoglieranno con calore e disponibilità, rendendo il soggiorno un’esperienza autentica e familiare. Dimora San Quirico è il luogo ideale per chi cerca un rifugio armonioso tra tradizione, comfort e bellezza naturale.
Camere e Prezzi
La colazione a Dimora San Quirico è un momento speciale, preparato con ingredienti genuini e un’attenzione che profuma di casa. Le marmellate sono fatte in loco con la frutta raccolta dagli alberi che circondano la dimora, le torte seguono le ricette della nonna, mentre focacce e pane arrivano caldi dal forno della contrada. Ogni prodotto è scelto con cura per offrire un risveglio all’insegna della semplicità e della qualità, nel rispetto della stagionalità e della tradizione. Un’autentica colazione a chilometro zero, da gustare lentamente immersi nella quiete della campagna.
Su richiesta, Dimora San Quirico offre la possibilità di vivere un’esperienza culinaria intima e autentica grazie al servizio di home restaurant. I piatti proposti celebrano la tradizione pugliese, preparati secondo antiche ricette tramandate di generazione in generazione. Ogni menù viene pensato e personalizzato in base alle preferenze degli ospiti, utilizzando ingredienti locali e stagionali. È l’occasione per assaporare i veri sapori della Valle d’Itria, in un’atmosfera familiare e rilassata, accompagnati dalla cordialità e dalla passione dei padroni di casa.
Eccellente
9.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

2 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.8
2 recensioni

Ciao da Anna & Giuseppe

Anna e Giuseppe sono i custodi appassionati di Dimora San Quirico. Con il loro spirito accogliente e la profonda conoscenza del territorio, sanno trasformare ogni soggiorno in un’esperienza autentica e ricca di calore umano. Vivono la struttura con amore e attenzione, pronti a condividere consigli, racconti e piccole attenzioni che rendono speciale ogni momento. La loro presenza discreta ma costante garantisce agli ospiti un punto di riferimento affidabile e familiare per tutta la durata del soggiorno.

Zona Collina

La contrada Marinelli, frazione di Cisternino, è un piccolo gioiello incastonato nel cuore della Valle d’Itria, un territorio che incanta con i suoi colori intensi, le architetture uniche e la natura rigogliosa. Qui, il paesaggio alterna dolci colline a distese di ulivi secolari, muretti a secco, vigneti e trulli che punteggiano la campagna come silenziosi custodi della tradizione.

Marinelli conserva l’anima autentica di un borgo rurale pugliese. Due strade, una piazzetta centrale imbiancata a calce e ombreggiata da un grande fragno, una piccola chiesa e la statua del venerabile Padre Francesco Convertini: tutto contribuisce a creare un’atmosfera sospesa nel tempo, dove la semplicità è ancora un valore. La contrada è abitata tutto l’anno da una comunità viva e partecipe, che organizza eventi per valorizzare la figura di Padre Francesco e custodire le tradizioni locali.

La posizione è strategica per chi desidera esplorare la Puglia più autentica. In pochi minuti si raggiunge Cisternino, inserito tra i “Borghi più belli d’Italia”, con i suoi vicoli fioriti, le case bianche e le terrazze panoramiche che si affacciano sulla valle. A breve distanza si trovano anche Locorotondo, con le caratteristiche “cummerse”, Martina Franca con il suo centro storico barocco, e Ostuni, la città bianca che domina la collina con vista sul mare.

Non mancano le meraviglie naturalistiche e culturali: Alberobello con i suoi trulli patrimonio UNESCO, le grotte di Castellana con i loro spettacolari ambienti sotterranei, lo Zoosafari di Fasano e le affascinanti località costiere come Monopoli e Polignano a Mare. In ogni direzione, la bellezza è sempre a portata di mano.

Soggiornare a Marinelli significa vivere un’esperienza autentica, lontano dai ritmi frenetici, circondati dal silenzio e dalla luce calda della campagna pugliese, in una terra che regala emozioni sincere, sapori indimenticabili e paesaggi che restano nel cuore.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria