...
Agriturismo Puglia Provincia di Brindisi Ostuni Dimora Torre Bianca

Dimora Torre Bianca

Bed & Breakfast
Contrada Santuri, 7 - Ostuni (BR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT074012C200040942 | Codice identificativo regionale: BR07401291000006416
Dichiarate dal Gestore
Tra la distesa degli ulivi secolari e le spiagge cristalline della costa ostunese, Dimora Torre Bianca accoglie i suoi ospiti in un ambiente elegante, riservato e silenzioso, nato dal recupero di un’antica masseria con torre saracena del XVI secolo. La struttura, completamente indipendente ma adiacente alla residenza del proprietario, coniuga fascino storico e comfort moderni, offrendo uno spazio ideale per brevi soggiorni, weekend o vacanze più lunghe.

La casa dispone di due camere matrimoniali, un bagno, una cucina spaziosa in stile taverna, cortiletto interno con lavatrice, giardino privato con barbecue e una doccia esterna riscaldata. Completano l’offerta un patio coperto da pergolato e un comodo parcheggio privato. L’ambiente è climatizzato, dotato di Wi-Fi in tutta l’area, piano a induzione e finiture di pregio, con attenzione alla sostenibilità grazie all’uso di energia pulita e materiali di alta qualità, come i materassi artigianali e l’acqua potabile trattata ulteriormente per garantire la massima igiene.

A soli quattro chilometri dal mare e a brevissima distanza dal Parco delle Dune Costiere, la dimora è un punto di partenza perfetto per esplorare a piedi o in bicicletta gli itinerari naturalistici e culturali dell’antica via Traiana e della via Francigena, ma anche per visitare siti archeologici come Egnazia, Santa Maria d’Agnano e il dolmen di Montalbano. Nelle vicinanze si trovano la suggestiva Ostuni, Montalbano di Fasano, i borghi della Valle d’Itria e le incantevoli località costiere di Monopoli e Polignano a Mare.

Carmelo, l’host, è un insegnante appassionato di cultura, arte e discipline olistiche, pronto ad accogliere gli ospiti con cordialità e competenza. Grazie alla sua formazione storico-archeologica e alla profonda conoscenza del territorio, offre indicazioni preziose su cosa visitare, dove mangiare e come vivere al meglio l’esperienza pugliese. Parla inglese e tedesco e accoglie con piacere viaggiatori provenienti da tutto il mondo, condividendo con loro l’amore per la terra in cui vive.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Carmelo

Carmelo è un insegnante appassionato di cultura, arte e musica, profondamente legato alla sua terra. Vive nella campagna della piana degli ulivi, dove ha scelto di restaurare con cura una porzione di antica masseria per offrire un’accoglienza autentica e rispettosa del territorio. Ama condividere con gli ospiti la bellezza della sua regione, fornendo consigli mirati su itinerari, ristoranti e luoghi da scoprire, con un’attenzione speciale alla storia e all’archeologia. Pratica discipline olistiche e crede nell’importanza del benessere e dell’ascolto. Parla inglese e tedesco e accoglie i viaggiatori con disponibilità, discrezione e professionalità, facendo sentire ogni ospite a casa.

Zona Campagna

La Dimora Torre Bianca si trova in una posizione privilegiata, immersa nella quiete della piana degli ulivi monumentali, tra la campagna e il mare, a pochi minuti dalle coste di Ostuni, da vent’anni insignite della Bandiera Blu per la qualità delle acque e dei servizi. Il territorio circostante è parte integrante del Parco Regionale delle Dune Costiere, un’area protetta che custodisce paesaggi intatti, sentieri naturalistici e percorsi ciclabili che seguono l’antico tracciato della via Traiana e della via Francigena, a poche centinaia di metri dalla struttura.

Questa zona della Puglia è perfetta per chi desidera alternare il relax al mare con esperienze culturali e gastronomiche. Nelle vicinanze si trovano antichi siti archeologici come il dolmen di Montalbano, il parco di Santa Maria d’Agnano e l’area romana di Egnazia, testimonianze di un passato millenario ancora vivo. A pochi chilometri si raggiungono Ostuni con il suo centro storico candido, Montalbano di Fasano, Speziale e gli affascinanti borghi della Valle d’Itria: Cisternino, Locorotondo, Martina Franca, Alberobello e Ceglie Messapica, noti per la loro architettura tipica, le eccellenze gastronomiche e l’atmosfera autentica.

La posizione centrale consente anche rapide escursioni verso il litorale adriatico, con le splendide calette di Monopoli e le scogliere di Polignano a Mare. La zona è servita da percorsi cicloturistici, agriturismi, masserie e mercati contadini, ed è particolarmente apprezzata per l’organizzazione di eventi e matrimoni, grazie anche alla vicinissima Masseria Montalbano. Qui natura, cultura e accoglienza si fondono in un equilibrio perfetto, offrendo un’esperienza di viaggio autentica e coinvolgente.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria