Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Tenuta Donna Rosa si trova nel cuore del Salento, in località Alimini, un’area rinomata per la bellezza del suo paesaggio naturale e per la vicinanza ad alcune delle spiagge più suggestive della Puglia. A pochi minuti di auto si raggiunge Otranto, la città più a est d’Italia, famosa per la sua cattedrale con il mosaico pavimentale, il borgo antico affacciato sul mare e le mura aragonesi che raccontano secoli di storia.
L’area degli Alimini è caratterizzata da un ecosistema unico: due laghi costieri circondati da pinete, canneti e spiagge sabbiose, dove il mare penetra nell’entroterra creando un habitat naturale ideale per gli amanti del birdwatching e delle passeggiate nella natura. Poco distante, la Baia dei Turchi offre uno scenario incontaminato, con acque cristalline e dune di sabbia che conducono a una pineta profumata di macchia mediterranea.
Proseguendo lungo la costa, si incontrano scogliere a picco sul mare, calette nascoste e località balneari rinomate come Torre dell’Orso e Sant’Andrea, celebri per i faraglioni e le insenature rocciose. Verso sud, Gallipoli incanta con il suo centro storico su un’isola collegata alla terraferma, un intreccio di vicoli, chiese barocche e bastioni sul mare.
Il territorio circostante offre anche itinerari enogastronomici di grande interesse: cantine che producono vini pregiati, masserie dove degustare oli extravergini e specialità locali come friselle, formaggi freschi e piatti di pesce. La combinazione di mare, natura, storia e cucina tipica fa di questa zona una meta ideale per scoprire l’essenza più autentica del Salento.
*Distanze in linea d'aria