Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il Casolare degli Ulivi si trova nella tranquilla campagna di Oria, in una posizione che unisce il silenzio della natura al fascino di una delle città più antiche e suggestive della Puglia. La zona, leggermente collinare e circondata da uliveti secolari, regala panorami aperti e un’atmosfera di pace, perfetta per chi desidera allontanarsi dal ritmo frenetico della quotidianità.
A pochi minuti dalla struttura si apre il centro storico di Oria, autentico scrigno di arte, storia e cultura. Dominata dal maestoso castello svevo voluto da Federico II, la città conserva un impianto medievale intatto, con vicoli lastricati, antichi palazzi e scorci pittoreschi. Le chiese barocche, il quartiere ebraico e le numerose testimonianze archeologiche raccontano una storia millenaria che affascina e coinvolge ogni visitatore.
La posizione strategica permette di esplorare facilmente anche i dintorni: in meno di mezz’ora si raggiungono le coste del Mar Ionio e del Mar Adriatico, con spiagge dorate e acque cristalline, ideali per giornate di mare e relax. L’entroterra, invece, offre un paesaggio rurale autentico, costellato di masserie, vigneti e piccoli borghi ricchi di tradizioni.
La zona è particolarmente apprezzata dagli amanti del turismo enogastronomico: i percorsi del vino e dell’olio, le sagre locali e i ristoranti tipici permettono di scoprire i sapori autentici della cucina pugliese. Gli appassionati di natura e sport all’aria aperta possono approfittare di percorsi per trekking, passeggiate a cavallo o in bicicletta tra gli ulivi e le campagne.
In ogni stagione, la zona offre qualcosa di unico: la vivacità delle feste patronali, l’intimità dei mesi autunnali tra colori e profumi intensi, la luce intensa della primavera e l’energia dell’estate pugliese. Un territorio accogliente, autentico e ancora legato al ritmo lento della vita contadina, capace di regalare esperienze sincere e profonde.
*Distanze in linea d'aria