Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Valle d’Itria è un angolo di Puglia incantato, caratterizzato da dolci colline, distese di ulivi secolari e antichi trulli che punteggiano il paesaggio. Il Granello di Senape si trova proprio in questa cornice, nel territorio di Locorotondo, uno dei borghi più belli d’Italia, famoso per il suo centro storico bianco e ordinato, le tipiche “cummerse” con tetti spioventi e le viste mozzafiato sulla campagna circostante.
La posizione è ideale per esplorare la valle e le sue meraviglie: il centro di Locorotondo dista appena 1,5 km, offrendo la possibilità di passeggiare tra vicoli lastricati, chiese barocche e piccole botteghe artigiane. A soli 2 km si trova la Selva di Fasano, un’oasi verde perfetta per escursioni e momenti di relax immersi nella natura.
Gli amanti del mare possono raggiungere in pochi minuti alcune delle spiagge più suggestive della costa adriatica, come Torre Canne, Savelletri e Capitolo, dove acque cristalline e lidi attrezzati offrono il massimo del comfort e del divertimento.
Il Granello di Senape è anche ben collegato ai principali nodi di trasporto: la stazione ferroviaria di Fasano si trova a circa 15 minuti di distanza, mentre gli aeroporti di Brindisi e Bari Palese sono raggiungibili rispettivamente in 40 e 50 minuti, garantendo un facile accesso per chi arriva da lontano.
Che si tratti di una vacanza all’insegna del relax, di un viaggio enogastronomico tra i sapori autentici della Puglia o di un tour tra le meraviglie della Valle d’Itria, la posizione strategica della struttura permette di vivere un’esperienza unica tra natura, storia e tradizioni locali.
*Distanze in linea d'aria