...
Agriturismo Puglia Provincia di Lecce Otranto Il Monile B&B

Il Monile B&B

Bed & Breakfast
Via Otranto-Martano, snc - Otranto (LE) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT075057C100072992 | Codice identificativo regionale: 075057C100072992
  • Ideale per cicloturismo
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Eventi culturali e mostre
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nella campagna salentina, a pochi minuti dal centro di Otranto, Il Monile offre un rifugio intimo e autentico dove la natura fa da cornice al soggiorno. Il giovane uliveto che circonda la casa racconta la storia di una terra resiliente e regala un’atmosfera di pace e silenzio.

La vicinanza al mare consente di raggiungere in breve tempo le spiagge e le calette più rinomate del litorale adriatico, mentre il centro storico di Otranto, con la sua cattedrale, il castello e le stradine lastricate, è un invito a scoprire la cultura e le tradizioni del luogo. Nei dintorni non mancano percorsi naturalistici e panorami mozzafiato, tra muretti a secco, masserie e l’azzurro intenso del mare.

Soggiornare qui significa vivere la bellezza autentica del Salento, alternando giornate di relax nella quiete della campagna a escursioni tra arte, storia e natura.
Camere e Prezzi
La colazione a Il Monile è un momento che profuma di tradizione salentina. Ogni mattina Francesca porta agli ospiti un caffè caldo accompagnato dal pasticciotto leccese, tipico dolce della zona, per iniziare la giornata con autenticità e gusto. È una colazione all’italiana semplice ma ricca di significato, che racchiude i sapori e l’atmosfera del Salento.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Francesca

Francesca è l’anima de Il Monile, una casa che custodisce la memoria della sua famiglia e che oggi accoglie ospiti con semplicità e calore. Con il supporto del padre Nicola ha restituito vita alla dimora e al giovane uliveto, rendendolo un simbolo di rinascita. Ogni mattina accompagna il risveglio con un caffè e un pasticciotto leccese, gesto che racconta l’autenticità della tradizione salentina. Al suo fianco c’è il marito Nico, appassionato di musica e di armonia, che contribuisce a rendere l’atmosfera familiare e accogliente. Insieme condividono con i loro ospiti la passione per Otranto e per la bellezza semplice e genuina della loro terra.

Zona Campagna

La campagna che circonda Otranto regala scenari autentici, fatti di uliveti, muretti a secco e sentieri che conducono fino al mare. In pochi minuti si raggiunge il centro storico, un intreccio di vicoli lastricati, botteghe artigiane e scorci sul porto. Qui si trovano la Cattedrale con il celebre mosaico pavimentale e la cripta bizantina, il Castello Aragonese e le antiche mura che raccontano la storia della città più a oriente d’Italia.

La costa alterna spiagge di sabbia fine, calette appartate e scogliere con viste spettacolari, come quelle dei Laghi Alimini e della Baia dei Turchi, tra le mete naturalistiche più amate. Nei dintorni si possono esplorare borghi ricchi di tradizione come Giurdignano, con i suoi menhir e dolmen, o Martano, cuore della Grecìa Salentina. La zona è anche un punto di partenza ideale per itinerari enogastronomici, tra masserie, trattorie tipiche e produttori locali di vino e olio.

Soggiornare qui significa vivere il Salento nella sua essenza: mare cristallino, natura incontaminata, storia millenaria e tradizioni ancora vive che rendono Otranto e la sua campagna una meta unica e indimenticabile.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria