Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Carovigno è un borgo dal fascino autentico, situato tra la Valle d’Itria e il Salento, a pochi chilometri da Ostuni e dal mare. Il suo centro storico, raccolto e suggestivo, si distingue per i vicoli bianchi, le piazzette e il maestoso Castello Dentice di Frasso, che domina dall’alto con le sue torri merlate e offre un panorama che spazia fino alla costa. Passeggiando tra le stradine si respira un’atmosfera antica, fatta di tradizioni radicate come la celebre ‘Nzegna, rito secolare che ogni anno celebra la devozione popolare con danze e sbandieratori.
Il territorio di Carovigno è ricco di uliveti secolari e muretti a secco, scenario tipico della campagna pugliese, e custodisce una delle aree naturali più preziose della regione: la Riserva di Torre Guaceto. Questo paradiso incontaminato unisce spiagge dorate, mare cristallino e una zona protetta di straordinaria biodiversità, ideale per escursioni, snorkeling o semplici passeggiate lungo i sentieri che attraversano dune e macchia mediterranea.
Il litorale offre località balneari rinomate come Torre Santa Sabina e Pantanagianni, con spiagge attrezzate e tratti di costa selvaggia perfetti per chi cerca tranquillità. Carovigno è anche un ottimo punto di partenza per scoprire mete iconiche della Puglia: in breve tempo si raggiungono Ostuni, la “Città Bianca”, Alberobello con i suoi trulli patrimonio UNESCO, le grotte di Castellana, Polignano a Mare e i borghi della Valle d’Itria.
La zona è inoltre ricca di sapori: olio extravergine, vini locali e piatti tipici a base di pesce e prodotti della terra accompagnano ogni esperienza di viaggio, trasformando la permanenza in un percorso tra cultura, natura e gastronomia pugliese.
*Distanze in linea d'aria