...
Agriturismo Puglia Provincia di Lecce Otranto La Perla Del Salento

La Perla del Salento

Agriturismo
Via Azienda Frassanito, 39 - Otranto (LE) - Zona: mare
Codice identificativo nazionale: IT075057B500022602 | Codice identificativo regionale: LE07505751000013341
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • economico
  • panorama spettacolare
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • in riva al mare
  • struttura di design
  • in riva al lago
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Maneggio
  • Quad
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Spiagge

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 2 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi
  • In riva al mare

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
L’Agriturismo Perla del Salento si trova a Otranto, in località Frassanito, a pochi minuti dalle spiagge dei Laghi Alimini e immerso nella quiete della campagna salentina. La struttura si estende su diciotto ettari di terreno coltivato a ulivi e ortaggi e accoglie i suoi ospiti in camere e appartamenti di nuova costruzione, dotati di aria condizionata, televisore, bagno privato, Wi-Fi e veranda o giardino esterno. Gli appartamenti sono provvisti anche di angolo cottura e rappresentano una soluzione ideale per famiglie e gruppi.

La giornata inizia con una ricca colazione servita in veranda o in terrazza, dove non mancano dolci tipici locali come il pasticciotto leccese, crostate e torte fatte in casa, affiancati da yogurt, cereali, frutta fresca e proposte salate. Per chi desidera gustare la cucina tradizionale, il ristorante interno a conduzione familiare propone piatti della tradizione preparati con olio extravergine e prodotti dell’azienda agricola.

Gli spazi verdi, i percorsi nella natura e la vicinanza al mare rendono l’agriturismo adatto a chi cerca relax, ma anche a chi ama le attività all’aria aperta. In loco è possibile prenotare escursioni in barca lungo la costa, passeggiate a cavallo, itinerari in bicicletta e visite guidate ai luoghi simbolo di Otranto, tra cui il Castello Aragonese, la Cattedrale con il mosaico dei Martiri e la cava di bauxite.

La posizione strategica permette di raggiungere facilmente Lecce, Santa Maria di Leuca e altre località salentine. L’Agriturismo Perla del Salento è aperto tutto l’anno e offre diverse formule di soggiorno, dal semplice pernottamento al bed & breakfast, con possibilità di mezza pensione o pensione completa, per garantire un’esperienza autentica e rilassante nel cuore del Salento.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo Perla del Salento è pensata per offrire un risveglio ricco di gusto e varietà. Ogni mattina gli ospiti trovano una selezione di dolci tipici e prodotti freschi: pasticciotti leccesi, crostate, torte fatte in casa e fragranti cornetti, affiancati da yogurt, cereali, frutta di stagione, fette biscottate, marmellate e miele. Non mancano opzioni salate come toast e piadine, perfette per chi preferisce iniziare la giornata con qualcosa di diverso dal dolce.

Il tutto è accompagnato da caffè espresso, cappuccino, tè, tisane e succhi di frutta, da gustare in veranda o sulla terrazza privata, immersi nella quiete della campagna salentina. Una colazione abbondante e genuina che unisce tradizione e semplicità, ideale per affrontare al meglio le giornate di mare o le escursioni nel territorio circostante.
Il ristorante dell’Agriturismo Perla del Salento è il cuore pulsante della struttura, un luogo dove la tradizione incontra la genuinità. La cucina, a conduzione familiare, propone piatti tipici salentini preparati con prodotti freschi e stagionali, molti dei quali provenienti direttamente dall’azienda agricola: ortaggi, erbe aromatiche e olio extravergine d’oliva biologico.

La proposta gastronomica varia dalle specialità di mare alle ricette contadine, con orecchiette, purè di fave e cicoria, verdure grigliate e carni alla brace, fino ai dolci tipici locali che raccontano la storia del territorio. Ogni portata è accompagnata da vini del Salento, scelti per esaltare al meglio i sapori della tradizione.

Gli ospiti possono optare per la mezza pensione o la pensione completa, gustando i pasti in un ambiente semplice e autentico, dove l’ospitalità è parte integrante dell’esperienza culinaria. Le sale interne e gli spazi all’aperto offrono la possibilità di cenare immersi nella quiete della campagna, tra profumi mediterranei e atmosfere conviviali che rendono ogni pasto un momento di piacere e di scoperta.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

28 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
28 recensioni

La Perla del Salento

Zona Mare

La zona in cui sorge l’Agriturismo Perla del Salento è una delle più suggestive del litorale adriatico, lungo la costa nord di Otranto. Qui si trovano i Laghi Alimini, due bacini naturali circondati da una fitta vegetazione mediterranea e da ampie pinete che si spingono fino al mare. Le spiagge che li costeggiano sono tra le più apprezzate del Salento: lunghe distese di sabbia chiara, lambite da acque cristalline che digradano dolcemente, perfette sia per famiglie con bambini sia per chi ama le passeggiate sul bagnasciuga.

A pochi chilometri si raggiunge Otranto, città ricca di fascino con il suo centro storico racchiuso tra mura aragonesi. Passeggiando tra i vicoli lastricati si incontrano botteghe artigiane, ristoranti e scorci panoramici che si aprono improvvisamente sul mare. Da non perdere la Cattedrale di Santa Maria Annunziata con il famoso mosaico pavimentale del XII secolo e la Cappella dei Martiri, testimonianza di una storia secolare che lega la città al Mediterraneo.

Nei dintorni si alternano paesaggi agricoli e coste spettacolari. Verso sud si raggiunge Capo d’Otranto, il punto più orientale d’Italia, dominato dal Faro di Punta Palascìa, meta suggestiva soprattutto all’alba. Spostandosi verso l’interno, invece, si incontrano borghi caratteristici come Carpignano Salentino e Martano, custodi della tradizione grika e del barocco rurale.

La posizione dell’agriturismo consente anche di visitare facilmente Lecce, la capitale del barocco salentino, e Santa Maria di Leuca, dove si incontrano il Mar Adriatico e lo Ionio. È un territorio che alterna natura incontaminata, storia millenaria e tradizioni enogastronomiche, capace di offrire esperienze diverse a chi ama il mare, la cultura e la buona cucina.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria