...
Agriturismo Puglia Provincia di Bari Noci Masseria Dirupo

Masseria Dirupo

Agriturismo
Zona F, 46 - Noci (BA) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT072031B500086459 | Codice identificativo regionale: BA07203151000026205
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le dolci colline della Murgia Albanese, nella campagna di Noci, un’antica corte di trulli di fine Ottocento è stata sapientemente restaurata e trasformata in un agriturismo che unisce charme rurale e attenzione all’ambiente. L’illuminazione notturna a basso impatto preserva la fauna locale e riduce l’attrazione degli insetti, mentre il recupero dell’acqua piovana per gli scarichi testimonia un approccio sostenibile. Le camere, curate nei dettagli e dotate di aria condizionata, vengono pulite quotidianamente; la colazione, abbondante e variegata, valorizza i prodotti dell’azienda agricola e le eccellenze del territorio. Due stanze sono state progettate per garantire il massimo comfort anche agli ospiti con mobilità ridotta.

Ogni alloggio, che si tratti di trulli autentici o camere in muratura, conserva un carattere unico: spazi intimi per coppie, ambienti più ampi per famiglie, dettagli architettonici che raccontano la storia del luogo. La gestione familiare dei fratelli Lippolis porta in tavola la passione maturata anche grazie a esperienze internazionali, unita a un profondo legame con la terra. L’azienda agricola coltiva ortaggi ispirandosi alla permacultura, all’agricoltura naturale e biodinamica, con un progetto ambizioso di piantumazione di migliaia di alberi e arbusti per rigenerare il paesaggio.

La posizione è ideale per esplorare la Puglia centrale: Alberobello, Locorotondo, Castellana Grotte e Putignano sono a breve distanza; la costa adriatica e quella ionica si raggiungono in meno di un’ora; Bari e Taranto offrono arte, cultura e vivace vita cittadina. Per chi ama la natura, le gravine di Massafra, Mottola e Castellaneta sono mete imperdibili. Un soggiorno qui è un invito a vivere la campagna pugliese con lentezza, tra autenticità, comfort e bellezza.
Camere e Prezzi
La colazione, in stile continentale, è ricca e varia, con crostate, pan di Spagna, crêpes e focaccine preparate in casa. Non mancano i prodotti dell’orto e del territorio, come latticini e affettati locali, yogurt e frutta di stagione, accompagnati da caffè, latte, tè e tisane.
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

4 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.3
4 recensioni

Ciao da Giuseppe & Stefano

La struttura è gestita da Giuseppe e Stefano, fratelli con esperienze professionali diverse maturate anche all’estero, che hanno deciso di riunirsi per dare vita a un progetto familiare legato alla terra e all’ospitalità.

Zona Campagna

Noci sorge in una delle aree più suggestive della Valle d’Itria, tra dolci colline punteggiate da trulli, muretti a secco e distese di ulivi. Il centro storico, raccolto e curato, conserva vicoli in pietra bianca e piccole piazze dove si respira un’autentica atmosfera pugliese. La posizione è strategica per scoprire le bellezze della Puglia centrale: a pochi chilometri si trovano Alberobello, patrimonio UNESCO, Locorotondo con le sue case imbiancate a calce, Putignano famosa per il suo storico Carnevale e Castellana Grotte con le spettacolari cavità sotterranee.

Gli amanti della natura possono esplorare i percorsi della Murgia dei Trulli e della Murgia Albanese, caratterizzate da boschi, pascoli e paesaggi carsici, oppure raggiungere le gravine di Massafra, Mottola, Grottaglie e Castellaneta, canyon naturali di grande fascino. La posizione equidistante tra Adriatico e Ionio permette di raggiungere facilmente sia le spiagge sabbiose che le calette rocciose, offrendo un’ampia scelta per le giornate di mare. Bari e Taranto, le città più vicine, arricchiscono l’offerta con musei, siti archeologici, eventi culturali e vivace vita notturna. Questa combinazione di natura, storia, arte e gastronomia rende Noci un punto di partenza privilegiato per vivere la Puglia in tutte le sue sfumature.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria