...
Agriturismo Puglia Provincia di Lecce Melendugno Masseria Don Egidio

Masseria Don Egidio

Agriturismo
Sp3 Melendugno - Borgagne, snc - Melendugno (LE) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT075043B500024536 | Codice identificativo regionale: LE07504351000016249
  • Ristorante
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting

Ubicazione e dintorni della casa

  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 10
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 10

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra gli ulivi secolari e le nuove piantumazioni di leccino, la Masseria Don Egidio è un rifugio di pace e semplicità nel cuore della campagna salentina, a pochi minuti dalle rinomate spiagge di Torre dell’Orso, San Foca, Roca e Sant’Andrea. Situata a sei chilometri dal mare e a venti minuti da Lecce e Otranto, la masseria offre un’ospitalità autentica, pensata per chi cerca relax, natura e tradizione.

Le camere, arredate con sobrietà e attenzione ai dettagli, sono dotate di bagno privato, aria condizionata, zanzariere, biancheria, stoviglie e asciugacapelli. Gli ampi spazi verdi permettono di rilassarsi all’aperto tra lettini e sdraio, respirando l’aria pulita della campagna. La giornata inizia con una colazione diversa ogni mattina, preparata con dolci tipici e formaggi locali. La cena, disponibile su prenotazione al raggiungimento di almeno 15 ospiti, è un’occasione per riscoprire i sapori della cucina salentina, con piatti semplici ma ricchi di storia, come quelli che una volta preparavano le nonne.

Chi ama gli animali troverà compagnia tra i pavoni, l’asinello Piervinci, la mucca Gisella e tanti animali da cortile. Una passeggiata tra gli ulivi o un momento di svago con Ugo e Filomena, i due cani della masseria, rendono il soggiorno ancora più autentico e coinvolgente.

La posizione è ideale per esplorare il Salento: a pochi minuti si trovano spiagge incantevoli e siti naturalistici come la Grotta della Poesia e i faraglioni di Sant’Andrea. Lecce e Otranto, con la loro bellezza architettonica e il fascino dei centri storici, sono facilmente raggiungibili in auto. La Masseria Don Egidio è il punto di partenza perfetto per un viaggio fatto di sapori, mare e silenzi rigeneranti.
Camere e Prezzi
Ogni mattina la colazione viene servita dalle 8 alle 10 e rappresenta un vero momento di convivialità. Preparata con ingredienti locali e stagionali, cambia ogni giorno per offrire sempre qualcosa di nuovo: dolci fatti in casa, formaggi a chilometro zero, frutta fresca e altre delizie che raccontano il territorio. Una colazione semplice e genuina, che profuma di tradizione e accoglie gli ospiti con il calore della cucina di una volta.
Il ristorante della masseria è aperto sia a pranzo che a cena, esclusivamente su prenotazione e al raggiungimento di almeno 15 ospiti. La cucina propone piatti della tradizione salentina preparati con ingredienti freschi e genuini, molti dei quali provenienti direttamente dalla campagna circostante. Le cene, servite alle 20:30, sono momenti di condivisione che uniscono sapori autentici e atmosfere familiari. Ogni portata richiama le ricette di un tempo, con l’intento di far rivivere il gusto sincero della cucina contadina, dove semplicità e qualità si incontrano in un’esperienza dal forte legame con il territorio.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Masseria Don Egidio

Zona Campagna

Il territorio che circonda la Masseria Don Egidio è uno dei più affascinanti del Salento, dove la campagna si fonde con il mare e il paesaggio regala scorci di rara bellezza in ogni direzione. A soli sei chilometri si trovano alcune delle spiagge più rinomate della costa adriatica, come Torre dell’Orso, famosa per il suo ampio arenile dorato e per le iconiche scogliere delle Due Sorelle. Poco distante, la Grotta della Poesia a Roca rappresenta una delle piscine naturali più suggestive d’Europa, scavata nella roccia e circondata da leggende millenarie. Sant’Andrea incanta con i suoi faraglioni scolpiti dal vento e dall’acqua, mentre San Foca, con il suo porticciolo e le acque cristalline, offre una cornice ideale per chi cerca tranquillità.

L’entroterra è altrettanto ricco di meraviglie. Melendugno, il comune in cui si trova la masseria, è una cittadina accogliente che conserva tracce di storia, cultura contadina e tradizioni popolari, tra feste patronali, prodotti tipici e antiche masserie in pietra. Da qui, in appena venti minuti d’auto, si possono raggiungere Lecce, capitale del barocco pugliese, con le sue chiese ornate, i palazzi nobiliari e l’atmosfera vivace, e Otranto, affacciata sul mare, con il suo centro storico racchiuso tra le mura, la Cattedrale con il celebre mosaico pavimentale e il Castello Aragonese.

L’intera zona è perfetta per chi ama alternare giornate di mare a momenti di esplorazione culturale, escursioni nella natura o semplici passeggiate tra uliveti, borghi e paesaggi rurali. Qui il Salento mostra il suo volto più autentico, dove ogni angolo conserva una storia da raccontare e ogni tramonto sa lasciare un ricordo indelebile.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria