...
Agriturismo Puglia Provincia di Brindisi Mesagne Masseria Elysium

Masseria Elysium

Agriturismo
SP44 KM 2,7, SN - Mesagne (BR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT074010B500026063 | Codice identificativo regionale: BR07401051000018129
  • Ristorante
  • Spa annessa
  • Accessibile disabili
  • Aria condizionata
  • Parcheggio
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco
  • Si parla spagnolo

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 12
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 12

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
Masseria Elysium è un luogo dove storia, natura e ospitalità si incontrano per creare un’esperienza di soggiorno autentica e raffinata. La villa, risalente all’Ottocento e donata dal Re Vittorio Emanuele III alla famiglia Guarini di Mesagne, è stata riportata a nuova vita con un restauro elegante che ne ha preservato il carattere originario, trasformandola in un rifugio esclusivo immerso in dodici ettari di campagna pugliese.

Le camere, dieci in totale più due suite, sono state pensate per offrire comfort, intimità e silenzio, con affacci che regalano viste rilassanti sugli ulivi e sui giardini. Ogni dettaglio è studiato per far vivere agli ospiti la sensazione di trovarsi in un luogo speciale, che accoglie con discrezione e calore.

Il risveglio è accompagnato da una colazione ricca di sapori locali: dolci fatti in casa, marmellate artigianali, focacce, frise pugliesi, formaggi, affettati e frutta raccolta direttamente dall’orto della masseria. Prodotti genuini e colazioni variopinte che raccontano la terra e la sua generosità.

Il ristorante Citrus offre una cucina che nasce dai raccolti quotidiani e dalle produzioni a km 0 della tenuta. Il menù segue le stagioni e porta in tavola piatti che uniscono tradizione pugliese e creatività contemporanea, in un ambiente immerso nel verde, con vista sulle coltivazioni e sulla piscina salata.

Il benessere trova spazio anche nella Eden Room, dedicata ai trattamenti termali e ai massaggi rigeneranti. Qui, in un’atmosfera di pace, corpo e mente si riconciliano grazie alla professionalità dei terapisti e alla filosofia della struttura, che mette al centro l’armonia con la natura.

Gli ampi spazi esterni, la piscina circondata da ulivi e la cura dei giardini rendono la Masseria la cornice ideale anche per matrimoni ed eventi privati. Ogni celebrazione assume un fascino unico, arricchito dal paesaggio rurale e dalla sobria eleganza degli ambienti.

A completare l’esperienza ci sono servizi pensati per una mobilità sostenibile, come il noleggio biciclette e le colonnine di ricarica per auto elettriche, oltre al parcheggio gratuito e all’autonoleggio. Tutto è concepito per garantire comfort e al tempo stesso rispetto dell’ambiente.

Alla guida di questa esperienza c’è la signora Marica, che accoglie gli ospiti con grande attenzione e stile. Con la sua formazione in scienze motorie, si prende cura non solo del benessere fisico, ma anche dell’alimentazione, proponendo cibi autentici e salutari. La sua presenza attenta e discreta contribuisce a rendere il soggiorno un’esperienza memorabile, capace di far sentire gli ospiti a casa pur vivendo in un contesto di lusso sostenibile.
Camere e Prezzi
La colazione a Masseria Elysium è un vero viaggio nei sapori della Puglia. Ogni mattina gli ospiti trovano un ricco buffet con torte e biscotti appena sfornati, marmellate preparate in casa, focacce fragranti e le immancabili frise condite con olio extravergine di oliva di produzione propria. Non mancano formaggi e salumi locali, yogurt, cereali, succhi freschi e frutta di stagione raccolta direttamente dall’orto della tenuta. Ad accompagnare il tutto, caffè, tè, cappuccini e uova provenienti dalle galline della Masseria. È un risveglio che profuma di autenticità, capace di raccontare la tradizione pugliese attraverso prodotti genuini e preparazioni fatte con cura.
Il ristorante Citrus di Masseria Elysium è un omaggio alla cucina pugliese, dove ogni piatto nasce dalla freschezza dei prodotti coltivati nella tenuta. Il menù segue il ritmo delle stagioni e cambia quotidianamente in base ai raccolti dell’orto e alle materie prime a km 0, offrendo sempre una scelta equilibrata tra carne, pesce, pasta fatta in casa e opzioni vegetariane.

La filosofia è quella di unire tradizione e creatività, esaltando i sapori autentici senza mai rinunciare all’eleganza della presentazione. La sala si apre sul paesaggio agricolo della Masseria, con filari di ulivi e alberi da frutto che incorniciano l’esperienza gastronomica. Cenare qui significa vivere un percorso sensoriale che parte dalla terra e arriva in tavola, in un contesto che rende ogni pasto un momento speciale, ideale anche per matrimoni ed eventi esclusivi.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Marica

La signora Marica è il cuore della Masseria Elysium. Con garbo e attenzione accoglie ogni ospite come un amico di casa, creando un’atmosfera elegante ma al tempo stesso familiare. La sua formazione come professoressa di scienze motorie la porta ad avere una particolare sensibilità per il benessere e l’alimentazione, valori che si riflettono nelle scelte della cucina e nello stile di ospitalità della struttura. Sempre disponibile a offrire consigli e piccoli accorgimenti per rendere il soggiorno più piacevole, riesce a trasmettere passione e cura in ogni dettaglio, contribuendo a trasformare la permanenza in un’esperienza autentica e memorabile.

Zona Campagna

Mesagne sorge nel cuore del Salento, in una posizione che la rende un punto strategico per scoprire le meraviglie della Puglia. La città ha origini antichissime, come testimoniano i resti messapici e il castello normanno-svevo, oggi sede di eventi e manifestazioni culturali. Passeggiando per il centro storico si incontrano chiese barocche, palazzi nobiliari e vicoli caratteristici che conservano intatto il fascino di un borgo autentico.

La vicinanza al mare rende questa destinazione particolarmente interessante: in pochi minuti si raggiungono le spiagge sabbiose della costa adriatica, con acque limpide e lidi attrezzati, oppure i tratti più selvaggi per chi ama un contatto diretto con la natura. Allo stesso modo, anche il mar Ionio è facilmente raggiungibile, con località rinomate per la bellezza delle calette e la ricchezza dei fondali.

Il territorio circostante è caratterizzato da distese di uliveti secolari e vigneti che raccontano la vocazione agricola della zona. Qui nascono oli e vini tra i più apprezzati della regione, protagonisti di percorsi enogastronomici che permettono di scoprire cantine, frantoi e masserie storiche.

La posizione centrale consente di visitare facilmente anche città ricche di arte e cultura come Lecce, con il suo inconfondibile barocco, e Ostuni, la “città bianca” arroccata sulla collina. Senza dimenticare Brindisi, con il suo porto proteso verso l’Oriente, e le numerose riserve naturali che custodiscono habitat unici tra dune, zone umide e macchia mediterranea.

Un soggiorno a Mesagne significa quindi immergersi in un territorio che unisce mare e campagna, storia e tradizione, offrendo esperienze autentiche e panorami indimenticabili.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria