Informazioni varie
Numero camere
Attrezzature e servizi camere
Mesagne sorge nel cuore del Salento, in una posizione che la rende un punto strategico per scoprire le meraviglie della Puglia. La città ha origini antichissime, come testimoniano i resti messapici e il castello normanno-svevo, oggi sede di eventi e manifestazioni culturali. Passeggiando per il centro storico si incontrano chiese barocche, palazzi nobiliari e vicoli caratteristici che conservano intatto il fascino di un borgo autentico.
La vicinanza al mare rende questa destinazione particolarmente interessante: in pochi minuti si raggiungono le spiagge sabbiose della costa adriatica, con acque limpide e lidi attrezzati, oppure i tratti più selvaggi per chi ama un contatto diretto con la natura. Allo stesso modo, anche il mar Ionio è facilmente raggiungibile, con località rinomate per la bellezza delle calette e la ricchezza dei fondali.
Il territorio circostante è caratterizzato da distese di uliveti secolari e vigneti che raccontano la vocazione agricola della zona. Qui nascono oli e vini tra i più apprezzati della regione, protagonisti di percorsi enogastronomici che permettono di scoprire cantine, frantoi e masserie storiche.
La posizione centrale consente di visitare facilmente anche città ricche di arte e cultura come Lecce, con il suo inconfondibile barocco, e Ostuni, la “città bianca” arroccata sulla collina. Senza dimenticare Brindisi, con il suo porto proteso verso l’Oriente, e le numerose riserve naturali che custodiscono habitat unici tra dune, zone umide e macchia mediterranea.
Un soggiorno a Mesagne significa quindi immergersi in un territorio che unisce mare e campagna, storia e tradizione, offrendo esperienze autentiche e panorami indimenticabili.
*Distanze in linea d'aria