Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Faresalento si trova nel cuore del basso Salento, a pochi chilometri da Gallipoli, immerso in un paesaggio rurale autentico, segnato dai muretti a secco e da uliveti secolari. La sua posizione è ideale per chi desidera esplorare il territorio in libertà, alternando giornate di mare a scoperte culturali e naturalistiche.
A soli 3 km si estende la costa ionica con le spiagge di Punta della Suina e Lido Pizzo, entrambe all’interno del Parco Naturale Regionale di Lido Pizzo. Questi tratti di litorale, ancora in gran parte incontaminati, sono immersi in una pineta che degrada dolcemente verso il mare, offrendo acqua cristallina, sabbia dorata e scorci di straordinaria bellezza. Baia Verde, a circa 5 km, è invece la meta ideale per chi cerca lidi attrezzati, locali sul mare e sport acquatici, oltre a essere particolarmente apprezzata da chi pratica kitesurf e windsurf.
Gallipoli, raggiungibile in meno di dieci minuti d’auto, unisce la vivacità della vita estiva con la suggestione del suo centro storico, ricco di chiese barocche, botteghe, palazzi antichi e ristoranti affacciati sul mare. Durante i mesi estivi, la città si anima con eventi culturali, concerti e manifestazioni popolari, offrendo ogni sera un’occasione per scoprire la tradizione salentina.
Faresalento si trova inoltre a meno di un chilometro dall’uscita della superstrada Lecce–Santa Maria di Leuca, rendendo semplice e veloce raggiungere altre mete di grande fascino: Lecce con il suo barocco raffinato, Otranto con la sua cattedrale e il castello sul mare, Santa Maria di Leuca con i suoi paesaggi estremi e le ville ottocentesche, Galatina con la basilica di Santa Caterina e i centri storici di Melpignano, Specchia, Nardò.
Chi ama la natura potrà percorrere le strade dell’entroterra tra muretti a secco e fichi d’india, fermarsi nei borghi per assaporare prodotti locali o scoprire masserie fortificate, torri costiere e paesaggi ancora intatti. Faresalento rappresenta così un perfetto punto di partenza per conoscere l’anima più autentica e varia del Salento, tra mare, cultura e campagna.
*Distanze in linea d'aria