...
Agriturismo Puglia Provincia di Bari Noci Masseria La Gatta Matta

Masseria La Gatta Matta

Bed & Breakfast
Str. Prov. per Castellaneta Km 8 - Contrada Canton del Tuono, Zona D, 191 - Noci (BA) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT072031B500060163 | Codice identificativo regionale: BA07203151000023508
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le colline della Murgia dei Trulli, in un’area naturale protetta tra Bari e Taranto, sorge Masseria La Gatta Matta, un’autentica masseria pugliese immersa nel paesaggio rurale del Barsento. La struttura si trova in una posizione ideale per visitare località come Putignano, Alberobello, Castellana Grotte e la Valle d’Itria, ed è equidistante dai litorali dell’Adriatico e dello Ionio, offrendo così un doppio affaccio sul mare della Puglia.

Le camere e gli appartamenti, tutti al piano terra, si affacciano sulla tenuta e regalano agli ospiti vedute incantevoli e tramonti indimenticabili. Gli ambienti sono spaziosi, luminosi e arredati con cura, dotati di ogni comfort. All’esterno si apre un ampio giardino arredato, ideale per colazioni o momenti di relax all’aria aperta, dove anche i più piccoli possono giocare in libertà. A disposizione degli ospiti una piscina con idromassaggio ad acqua salata e una sala relax per lettura e riposo. Il Wi-Fi è gratuito e il parcheggio comodo e accessibile direttamente in loco. Su richiesta è possibile cenare presso la struttura, scoprendo una cucina autentica e attenta.

La colazione, preparata con i prodotti dell’azienda agrituristica, spazia dalle proposte dolci come torte, marmellate, burro, yogurt e pane fresco, alla frutta e ai latticini di produzione propria. Sono disponibili, su richiesta, anche colazioni internazionali, senza glutine e senza lattosio, per venire incontro a ogni esigenza alimentare. L’agriturismo propone inoltre piatti della tradizione pugliese preparati con materie prime aziendali o selezionate tra i produttori locali, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla stagionalità.

La Gatta Matta è il frutto della passione di Antonella e Valeria, due veterinarie unite dall’amore per la natura, gli animali e il viaggio. Il loro progetto nasce dal desiderio di condividere uno stile di vita semplice e autentico, fatto di ospitalità inclusiva, agricoltura biologica e promozione del territorio, in un luogo dove ogni ospite è accolto con rispetto e calore.
Camere e Prezzi
La colazione, disponibile su richiesta, è preparata con ingredienti genuini provenienti dall’azienda agrituristica: latte fresco, yogurt, burro, marmellate, torte fatte in casa, pane appena sfornato e frutta di stagione. Ogni mattina è un’occasione per assaporare i sapori autentici della campagna pugliese, con prodotti coltivati e trasformati direttamente in masseria. Su richiesta, è possibile gustare anche una colazione internazionale o optare per varianti senza glutine e senza lattosio, nel rispetto delle esigenze alimentari di ogni ospite.
Presso la Masseria La Gatta Matta è possibile cenare su richiesta, assaporando una cucina ispirata alla tradizione pugliese e preparata con ingredienti provenienti dall’azienda agricola e da produttori locali selezionati. I piatti valorizzano le materie prime del territorio, con particolare attenzione alla stagionalità, alla sostenibilità e alle intolleranze alimentari. Ogni cena è un’occasione per scoprire i sapori autentici della Puglia in un’atmosfera familiare e rilassata.
Eccellente
10 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
10
1 recensione

Ciao da Antonella

La Masseria La Gatta Matta è gestita con dedizione da Antonella e Valeria, due veterinarie con una profonda passione per la natura, gli animali e l’ospitalità. Dopo anni di esperienza nell’agricoltura biologica, hanno dato vita a un progetto che unisce turismo ecosostenibile e valorizzazione del territorio. Il loro approccio attento, autentico e rispettoso delle diversità rende ogni soggiorno un’esperienza accogliente e significativa, nel cuore della campagna pugliese.

Zona Campagna

La Masseria La Gatta Matta si trova in una zona rurale tra le più suggestive della Puglia, nel cuore dell’area naturale protetta del Barsento. Questo territorio, che si estende tra i comuni di Noci, Putignano, Alberobello, Monopoli e Castellana Grotte, è caratterizzato da dolci colline, boschi di querce e antichi muretti a secco che incorniciano paesaggi silenziosi e incontaminati. È un ambiente ideale per chi cerca quiete, natura e autenticità.

La zona fa parte della cosiddetta “Murgia dei Trulli”, un altopiano carsico famoso per la presenza di trulli, masserie storiche e costruzioni in pietra a secco che raccontano la storia contadina della regione. Noci, il comune in cui si trova la masseria, si distingue per la sua altitudine leggermente superiore rispetto ai centri vicini e per un microclima piacevole anche in estate. È una località genuina e tranquilla, con un centro storico ricco di vicoli, chiassi e corti che custodiscono l’anima più autentica della Puglia.

A pochi chilometri si trovano alcune delle mete più iconiche del territorio: Alberobello, patrimonio UNESCO per i suoi trulli unici al mondo; Castellana Grotte, famosa per il suo spettacolare complesso carsico; Putignano, celebre per il carnevale più antico d’Europa; e la Valle d’Itria, con i suoi borghi bianchi immersi tra vigneti e uliveti secolari. A circa 25 km si possono raggiungere sia il mar Adriatico, con le sue coste rocciose e acque cristalline, sia lo Ionio, con le sue spiagge sabbiose e fondali bassi.

Questo angolo di Puglia è perfetto per chi ama camminare, pedalare, visitare luoghi ricchi di storia e degustare i sapori autentici di una terra ancora legata alla sua identità rurale. La posizione strategica della masseria consente di esplorare con facilità entrambe le coste e le principali attrazioni del territorio, immergendosi in un paesaggio armonioso dove natura, cultura e tradizione convivono in perfetto equilibrio.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria