Il territorio che circonda Masseria La Mandra è quello delle campagne di Noci, nel cuore della Murgia dei Trulli, un angolo di Puglia ancora poco battuto dal turismo di massa, ma ricchissimo di fascino e autenticità. Le colline si susseguono morbide, punteggiate da ulivi secolari, muretti a secco e boschi di querce, creando un paesaggio agricolo antico che conserva intatto il ritmo della vita rurale.
Noci è un borgo accogliente, conosciuto per la sua gastronomia di eccellenza e per un centro storico silenzioso e raccolto, dove vicoli in pietra si intrecciano tra logge, chiese e palazzi signorili. La cittadina è anche punto di partenza ideale per esplorare alcune delle meraviglie più celebri della regione: da qui si raggiungono facilmente Alberobello, con i suoi trulli Patrimonio UNESCO, e Locorotondo, uno dei borghi più belli d’Italia. A pochi chilometri si trovano anche Martina Franca, famosa per l’architettura barocca, e Castellana Grotte, con il suo straordinario complesso carsico sotterraneo.
La zona offre infinite possibilità di escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo, tra sentieri nei boschi, tratturi sterrati e percorsi panoramici. È anche una terra di sapori intensi, dove si producono formaggi tipici come la mozzarella e il caciocavallo, vini pregiati, oli extravergini e salumi locali, spesso protagonisti di sagre e mercatini di paese.
Il paesaggio, autentico e quieto, invita a rallentare e a riscoprire un contatto profondo con la natura e con le tradizioni. Chi sceglie questa zona lo fa per lasciarsi alle spalle il rumore, per ascoltare il silenzio dei campi e ritrovare l’armonia tra bellezza, tempo e semplicità.
*Distanze in linea d'aria