...
Agriturismo Puglia Provincia di Bari Locorotondo Micele Holiday Houses

Micele Holiday Houses

Casa Vacanze
Via Cavour, 77 - Locorotondo (BA) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT072025B400086624 | Codice identificativo regionale: BA07202542000026230
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • piscina
  • in centro
  • nuovissimo
  • panorama spettacolare
  • economico
  • Piscina
  • Spa annessa
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Sauna / bagno turco / spa
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 4 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra i colori e i profumi della Valle d’Itria, Locorotondo si svela con la sua inconfondibile eleganza: un borgo circolare che si adagia armoniosamente sulle colline pugliesi, tra filari di vite, uliveti e querce secolari. Le abitazioni, con i loro tetti conici e le pareti candide, riflettono una luce intensa e accogliente che racconta di tradizioni antiche e autenticità.

In questo contesto affascinante, Micele Holiday Houses propone soluzioni di soggiorno in grado di coniugare comfort e suggestione. “I Trulli Don Antonio”, a pochi passi dal centro, offrono ospitalità fino a undici persone. La struttura, ristrutturata di recente, è suddivisa in tre unità indipendenti — Trullo dell’Arco, Trullo dell’Interprete e Trullo Panoramico — ed è arricchita da un parcheggio riservato e da una piccola area SPA, ideale per momenti di benessere.

In posizione panoramica e immersi nella quiete, “I Trulli Cinquenoci” accolgono fino a sei ospiti. Un soggiorno in questa dimora consente di vivere giornate rilassanti in un’atmosfera intima, senza rinunciare alla vicinanza con il cuore del paese.

Nel centro storico, tra vicoli lastricati e scorci pittoreschi, si trova “La Casa del Carbonaio”, un tempo destinata alla produzione della carbonella e oggi trasformata in una raffinata abitazione per tre persone. La sua posizione riservata e il fascino autentico la rendono perfetta per chi desidera respirare l’anima più vera di Locorotondo.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

7 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.3
7 recensioni

Micele Holiday Houses

Zona Campagna

Locorotondo si trova nel cuore della Valle d’Itria, una delle aree più affascinanti della Puglia, celebre per i suoi trulli, le masserie, e i paesaggi rurali che sembrano usciti da una cartolina. Il borgo antico, da cui prende il nome per la sua pianta perfettamente circolare, è un intreccio di vicoli curati, balconi fioriti e case bianche che risplendono sotto la luce intensa del Sud. Passeggiare nel centro storico è un’esperienza sensoriale: il profumo del mosto nelle cantine, le piante aromatiche sui davanzali, il silenzio interrotto solo dal rintocco delle campane.

Tutto intorno si apre una campagna ondulata, punteggiata da ulivi secolari, vigneti ordinati e querce maestose. È una zona generosa, che custodisce tradizioni agricole e gastronomiche profondamente radicate: dal vino bianco secco di Locorotondo ai formaggi locali, passando per l’olio extravergine e le conserve fatte in casa. I muretti a secco, riconosciuti patrimonio UNESCO, delimitano le proprietà rurali e guidano lo sguardo fino all’orizzonte.

La posizione strategica consente di raggiungere facilmente le meraviglie della Valle d’Itria: Alberobello con i suoi trulli, Martina Franca con le sue eleganti architetture barocche, Cisternino e Ostuni con i loro centri storici sospesi tra cielo e terra. In poco tempo si arriva anche al mare, con le spiagge sabbiose dell’Adriatico e le calette più selvagge dello Ionio.

La zona è perfetta per chi cerca tranquillità senza rinunciare alla scoperta, con percorsi ciclabili, itinerari enogastronomici, eventi culturali e tradizioni popolari che rendono ogni stagione unica.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria