Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Locorotondo si trova nel cuore della Valle d’Itria, una delle aree più affascinanti della Puglia, celebre per i suoi trulli, le masserie, e i paesaggi rurali che sembrano usciti da una cartolina. Il borgo antico, da cui prende il nome per la sua pianta perfettamente circolare, è un intreccio di vicoli curati, balconi fioriti e case bianche che risplendono sotto la luce intensa del Sud. Passeggiare nel centro storico è un’esperienza sensoriale: il profumo del mosto nelle cantine, le piante aromatiche sui davanzali, il silenzio interrotto solo dal rintocco delle campane.
Tutto intorno si apre una campagna ondulata, punteggiata da ulivi secolari, vigneti ordinati e querce maestose. È una zona generosa, che custodisce tradizioni agricole e gastronomiche profondamente radicate: dal vino bianco secco di Locorotondo ai formaggi locali, passando per l’olio extravergine e le conserve fatte in casa. I muretti a secco, riconosciuti patrimonio UNESCO, delimitano le proprietà rurali e guidano lo sguardo fino all’orizzonte.
La posizione strategica consente di raggiungere facilmente le meraviglie della Valle d’Itria: Alberobello con i suoi trulli, Martina Franca con le sue eleganti architetture barocche, Cisternino e Ostuni con i loro centri storici sospesi tra cielo e terra. In poco tempo si arriva anche al mare, con le spiagge sabbiose dell’Adriatico e le calette più selvagge dello Ionio.
La zona è perfetta per chi cerca tranquillità senza rinunciare alla scoperta, con percorsi ciclabili, itinerari enogastronomici, eventi culturali e tradizioni popolari che rendono ogni stagione unica.
*Distanze in linea d'aria