Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Tenuta Vigna del Noce sorge in una delle aree più affascinanti della Puglia settentrionale, a circa 5 km dal centro storico di Corato, lungo un tratto della Via Francigena che attraversa la campagna dell’Alta Murgia. Questo territorio, caratterizzato da un paesaggio rurale autentico e luminoso, è punteggiato da vigneti, uliveti secolari e muretti a secco che raccontano la storia e la cultura contadina della regione.
A pochi minuti dalla tenuta si erge il maestoso Castel del Monte, patrimonio UNESCO e simbolo della Puglia Imperiale. Costruito per volere di Federico II di Svevia, questo castello ottagonale domina la vallata con il suo fascino enigmatico e la sua perfetta armonia architettonica. Intorno si estende il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, un’area protetta che custodisce una biodiversità unica, fatta di gravine, orchidee selvatiche, masserie storiche e percorsi ideali per escursioni a piedi o in bicicletta.
Corato, cittadina vivace e ricca di tradizioni, offre un centro storico ben conservato, con chiese romaniche, palazzi nobiliari e un tessuto urbano autentico dove il tempo sembra scorrere più lentamente. Nei dintorni si trovano anche cantine, frantoi e produttori locali dove è possibile scoprire i sapori del territorio, dalla celebre oliva coratina all’olio extravergine, dai vini corposi ai formaggi e salumi tipici.
La zona è perfetta per chi cerca un contatto vero con la natura e la cultura pugliese, lontano dai circuiti turistici più affollati ma vicina a luoghi di grande valore paesaggistico, storico e gastronomico.
*Distanze in linea d'aria