Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Valle d’Itria è uno dei territori più affascinanti della Puglia, caratterizzata da dolci colline punteggiate di trulli, muretti a secco e distese di ulivi secolari. Questa zona, che si estende tra le province di Bari, Brindisi e Taranto, è rinomata per i suoi borghi bianchi dal fascino senza tempo, come Cisternino, Martina Franca, Locorotondo e Ostuni, ciascuno con un centro storico curato, piazzette intime e stradine lastricate che raccontano secoli di storia.
A pochi chilometri si trova Alberobello, patrimonio mondiale dell’UNESCO, famosa per i suoi trulli unici al mondo. Gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta possono percorrere la ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, uno dei tracciati più suggestivi del sud Italia, che attraversa campagne profumate di erbe aromatiche e offre scorci panoramici indimenticabili.
La posizione centrale permette di raggiungere in breve tempo sia la costa adriatica, con le acque cristalline e le spiagge di Monopoli e Polignano a Mare, sia la costa ionica, più selvaggia e tranquilla. Per le famiglie e i curiosi, lo Zoo Safari di Fasano e le Grotte di Castellana sono mete ideali, mentre chi ama la cultura potrà spingersi fino a Matera, città dei Sassi e patrimonio UNESCO.
La zona è anche un paradiso per i buongustai: qui si possono assaporare vini pregiati, formaggi tipici come il capocollo di Martina Franca e piatti tradizionali preparati con ingredienti genuini. Ogni stagione regala colori e atmosfere diverse, rendendo la Valle d’Itria una meta affascinante in ogni periodo dell’anno.
*Distanze in linea d'aria