...
Agriturismo Puglia Provincia di Foggia Vico del Gargano Verde Matematico

Verde Matematico

Bed & Breakfast
Contrada Coppa di Rischio, snc - Vico del Gargano (FG) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT071059B400059357 | Codice identificativo regionale: IT071059B400059357
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Frigobar

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le colline rigogliose di Vico del Gargano, a pochi minuti dal mare, Verde Matematico accoglie i suoi ospiti in un contesto naturale di straordinaria bellezza. La struttura, immersa nella quiete della campagna e progettata per offrire relax e benessere in ogni stagione, propone camere confortevoli, arredate con cura e dotate di aria condizionata, riscaldamento, frigorifero, TV a schermo piatto e connessione Wi-Fi. Un rifugio ideale per famiglie, coppie e viaggiatori solitari, a 1,5 km dal centro del borgo e a soli 3 km dalla spiaggia di Calenella.

Verde Matematico è il punto di partenza perfetto per scoprire l’anima più autentica del Gargano: un territorio ricco di storia, spiritualità e paesaggi sorprendenti. Dalle faggete vetuste della Foresta Umbra alle scogliere bianche di Baia delle Zagare, dalle acque turchesi delle Isole Tremiti ai borghi ricchi di fascino come Peschici, Vieste, Rodi Garganico e lo stesso Vico del Gargano, noto come il paese dell’amore. Non mancano luoghi di profonda spiritualità come San Giovanni Rotondo e Monte Sant’Angelo, con la Grotta di San Michele, entrambi meta di pellegrinaggi e inclusi nei siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

A completare l’esperienza, l’Azienda Agricola Verde Matematico produce un olio extravergine d’oliva di rara qualità. Le condizioni climatiche favorevoli, il terreno fertile e la cura in ogni fase della lavorazione – dalla raccolta manuale all’estrazione a freddo – danno vita a un prodotto nutriente, profumato e ricco di personalità, autentico simbolo del legame profondo tra uomo e natura.

Verde Matematico non è solo un luogo dove soggiornare, ma un invito a rallentare, respirare e lasciarsi conquistare dalla varietà e dalla bellezza di un promontorio unico come il Gargano.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Verde Matematico

Zona Campagna

Il Gargano è un territorio sospeso tra mare e montagna, un promontorio che si protende nell’Adriatico come un’isola, pur restando profondamente ancorato alla terra di Puglia. La sua unicità nasce proprio dalla varietà e dalla ricchezza di ambienti naturali che si alternano con sorprendente armonia: foreste secolari, litorali sabbiosi, alte falesie calcaree, grotte marine, laghi costieri, doline carsiche, orchidee selvatiche, borghi medievali e luoghi di profonda spiritualità. Ogni angolo racconta una storia, ogni panorama apre a un mondo diverso.

Nel cuore del Parco Nazionale del Gargano si estende la Foresta Umbra, un polmone verde fitto di faggi, cerri e aceri, con faggete vetuste riconosciute dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. È un luogo dove il silenzio regna sovrano, interrotto solo dai suoni della natura, ideale per chi cerca cammini rigeneranti, esperienze sensoriali e contatto autentico con l’ambiente.

Le coste del Gargano sono altrettanto sorprendenti: basti pensare alla spiaggia di Baia delle Zagare, incastonata tra alte falesie bianche, o alla cala nascosta di Pergola, o ancora al litorale di Calenella, che unisce la bellezza della sabbia dorata alla vicinanza con luoghi intrisi di storia. Da Vieste partono escursioni in barca lungo la costa frastagliata, tra archi naturali e grotte scavate dal mare. Da qui si possono raggiungere anche le Isole Tremiti, un arcipelago incontaminato, riserva marina e scrigno di biodiversità.

L’entroterra offre un altro volto del promontorio, con doline e formazioni carsiche che raccontano l’origine geologica di queste terre. I laghi di Lesina e Varano, separati dal mare da sottili cordoni sabbiosi, accolgono fenicotteri e aironi e offrono paesaggi di quiete e bellezza sospesa.

Dal punto di vista culturale e spirituale, il Gargano è costellato di mete di grande rilievo. Monte Sant’Angelo ospita la Grotta di San Michele Arcangelo, una delle più antiche mete di pellegrinaggio cristiano d’Europa. A San Giovanni Rotondo si trova il Santuario dedicato a Padre Pio, che accoglie ogni anno milioni di fedeli da tutto il mondo. Luoghi che, al di là della fede, custodiscono memoria, architettura e profondi legami con la storia.

I borghi di Vico del Gargano, Peschici, Vieste e Rodi Garganico aggiungono il fascino delle pietre antiche, delle tradizioni che resistono, dei sapori autentici che si ritrovano nelle cucine locali. Vico, in particolare, con i suoi vicoli fioriti, gli archi in pietra e le tradizioni legate al culto di San Valentino, è conosciuto come il “paese dell’amore”.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria