...
Agriturismo Sardegna Provincia di Nuoro Posada Agriturismo Irghitula

Agriturismo Irghitula

Agriturismo
Località Irghitula, sn - Posada (NU) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT091073B5000A0665 | Codice identificativo regionale: A0665
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • Ristorante
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
Circondato dalla natura e affacciato su un panorama che abbraccia la costa nord-orientale della Sardegna, l’Agriturismo Irghitula è il punto d’incontro tra ospitalità autentica e bellezza paesaggistica. Sorge su un’altura a circa 200 metri sul livello del mare, da cui si ammirano Tavolara, Molara, Molarotto, il golfo di San Teodoro, Budoni, il borgo medievale di Posada e il faro di Capo Comino.

Le dieci camere matrimoniali, ampie e luminose, sono arredate con richiami allo stile rustico sardo e dotate di bagno privato, aria condizionata, frigorifero, TV e connessione Wi-Fi. Gli spazi esterni comprendono un porticato dove viene servita la colazione dolce e salata, preparata con prodotti locali, e una piscina panoramica immersa nel verde. È disponibile il servizio di mezza pensione con piatti tipici della tradizione, realizzati con ingredienti dell’azienda agricola, dai formaggi ai salumi, accompagnati da vini del territorio.

La posizione, a soli 5 km dalle spiagge di sabbia bianca di Posada e Orvile e a breve distanza da San Teodoro e Budoni, permette di alternare giornate di mare ad escursioni tra sentieri, siti nuragici e borghi storici. Il territorio, all’interno del Parco Naturale Regionale di Tepilora, è ideale per trekking, mountain bike, sport acquatici e birdwatching, grazie alla ricca fauna che popola il delta del fiume Posada e le zone umide costiere.

L’Agriturismo Irghitula offre anche una stazione di ricarica per veicoli elettrici e un’accoglienza familiare che unisce il comfort moderno al calore delle tradizioni sarde, regalando un soggiorno fatto di relax, sapori autentici e scenari indimenticabili.
Camere e Prezzi
La colazione dell’Agriturismo Irghitula è servita ogni mattina nella veranda panoramica, con vista sulla campagna sarda. Comprende una selezione di prodotti dolci e salati preparati con ingredienti freschi e locali: torte e biscotti fatti in casa, pane appena sfornato, marmellate artigianali, miele, formaggi e salumi dell’azienda agricola, accompagnati da bevande calde e succhi di frutta. Un inizio di giornata genuino e ricco di sapori tradizionali.
La sera, alle 20:00, l’Agriturismo Irghitula propone la cena con servizio di mezza pensione, basata su ricette tipiche della cucina sarda. I piatti sono preparati con i prodotti dell’azienda agricola, come formaggi, salumi, verdure di stagione e carni locali, accompagnati da vini del territorio. Il menù varia in base alla disponibilità e alla freschezza degli ingredienti, offrendo un’esperienza culinaria autentica e legata alla tradizione.
Buono
8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 4

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8
1 recensione

Ciao da Marco

Il gestore dell’Agriturismo Irghitula porta avanti con passione l’attività agricola di famiglia, trasformando il lavoro nei campi in un’esperienza di ospitalità autentica. Durante l’estate si dedica completamente alla struttura, accogliendo gli ospiti con cordialità e rendendosi disponibile per consigli su escursioni, spiagge e specialità locali. La sua conoscenza del territorio e l’amore per le tradizioni sarde si riflettono sia nell’atmosfera familiare dell’agriturismo, sia nella qualità dei prodotti serviti a tavola.

Zona Collina

Posada, nella regione storica della Baronia, è un borgo che unisce fascino medievale e paesaggi naturali di rara bellezza. Arroccato su un colle e dominato dal Castello della Fava, offre scorci suggestivi tra vicoli acciottolati, case in pietra e panorami che spaziano dalla costa alle montagne circostanti. Le sue origini risalgono al Neolitico, ma sono soprattutto le testimonianze nuragiche e l’eredità medievale a caratterizzare il territorio, che nel tempo è stato un importante centro strategico della Gallura.

Il comune si trova all’interno del Parco Naturale Regionale di Tepilora, un’area protetta che custodisce boschi, sorgenti e il delta del fiume Posada, habitat di numerose specie di uccelli, perfetto per escursioni a piedi, in bicicletta o per attività di birdwatching. Le spiagge di Posada e Orvile, premiate con le “5 Vele” di Legambiente e Touring Club Italiano per la qualità ambientale e i servizi sostenibili, offrono sabbia bianca finissima, acque turchesi e fondali limpidi.

La zona è ideale per chi ama alternare mare e natura, con possibilità di praticare trekking, kayak, windsurf, kitesurf e pesca sportiva. Nei dintorni si trovano anche piccoli porti turistici, come quello de La Caletta, e località rinomate quali Budoni e San Teodoro, raggiungibili in pochi minuti di auto. Posada unisce così la tranquillità di un borgo storico alla vivacità delle località balneari della costa nord-orientale della Sardegna.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria