...
Agriturismo Sardegna Provincia di Olbia Tempio Loiri Porto San Paolo Agriturismo L'Aglientu

Agriturismo L'Aglientu

Agriturismo
Via L'Aglientu, 1 - Loiri Porto San Paolo (OT) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT090084B5000A0464 | Codice identificativo regionale: ALBO REG. AGRITURISMO N. 464
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • economico
  • vicino aeroporto
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Quad
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (Vietato salire sui letti)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla tedesco
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Spiagge
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 7
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 7

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 2 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nella quiete della campagna gallurese, a pochi minuti dalle incantevoli spiagge della costa nord-orientale della Sardegna, L’Aglientu accoglie gli ospiti in un contesto rurale autentico, dove il tempo scorre secondo i ritmi della natura. L’agriturismo nasce dal recupero di antichi stazzi sapientemente restaurati, circondati da 43 ettari di colline coltivate con metodo naturale. Frutta, ortaggi, olio extravergine, miele e conserve sono il frutto di un lavoro quotidiano che anima l’azienda agricola a conduzione familiare.

Le camere sono ampie, luminose e ognuna con un proprio stile ispirato alla natura, tutte dotate di bagno privato, ingresso indipendente, angolo cottura su richiesta e spazi esterni attrezzati. L’ambiente è semplice e curato, pensato per garantire privacy e relax. Nella bella stagione la colazione viene servita in veranda, mentre durante i mesi più freddi è possibile gustarla nella sala interna con vista sul giardino. L’intera struttura è coperta da Wi-Fi gratuito.

Il soggiorno a L’Aglientu è arricchito dalla possibilità di esplorare l’azienda agricola, scoprire come vengono prodotti miele e conserve, o rilassarsi a bordo piscina all’ombra degli olivastri. A disposizione degli ospiti anche un angolo barbecue, una piccola biblioteca e su prenotazione, un cesto colmo di prodotti locali per iniziare la vacanza con i sapori della Sardegna.

La posizione è ideale per chi cerca la tranquillità della campagna senza rinunciare alla vicinanza del mare. In pochi minuti d’auto si raggiungono le spiagge di Porto Istana, Porto Taverna, Li Cuncheddi e San Teodoro, oltre al Parco Marino di Tavolara e Capo Coda Cavallo. Per gli amanti della natura e della cultura, non mancano siti archeologici, percorsi di trekking e appuntamenti con la gastronomia locale. L’agriturismo propone inoltre escursioni in barca a vela verso Tavolara e Molara, con pranzo tipico a bordo e soste per il bagno nelle acque più limpide della zona.

Gestito con passione da Antonella e dalla sua famiglia, L’Aglientu è un rifugio semplice e accogliente, dove riscoprire il contatto con la natura e con l’anima più vera della Sardegna. Un soggiorno ideale per chi ama la libertà, la genuinità e l’ospitalità autentica.
Camere e Prezzi
La colazione a L’Aglientu è pensata per offrire un momento di quiete e gusto immersi nella natura. Durante la bella stagione viene servita nella veranda all’aperto, mentre nei mesi più freddi è disponibile nella sala interna, luminosa e affacciata sul giardino. La proposta varia a seconda della disponibilità stagionale, con prodotti genuini, spesso provenienti direttamente dall’azienda agricola, come miele, marmellate, frutta fresca, pane, yogurt e bevande calde. Un’occasione semplice e autentica per iniziare la giornata con i sapori della campagna gallurese.
Ottimo
8.9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

16 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
8.9
16 recensioni

Ciao da Antonella

Antonella, insieme alla sua famiglia, è l’anima di L’Aglientu. Con dedizione e amore per la sua terra, cura ogni dettaglio dell’agriturismo e dell’azienda agricola, trasmettendo agli ospiti la passione per la natura e le tradizioni galluresi. Sempre disponibile con discrezione, accoglie chi arriva come un amico, condividendo consigli, esperienze e la compagnia affettuosa dei suoi amati Basset Hound.

Zona Campagna

La zona in cui sorge L’Aglientu rappresenta una delle aree più affascinanti e autentiche della Gallura, nell’entroterra di Loiri Porto San Paolo, a breve distanza da Olbia e dalle spiagge più rinomate della costa nord-orientale della Sardegna. Qui il paesaggio alterna dolci colline ricoperte di macchia mediterranea a valli silenziose punteggiate da antichi stazzi in pietra, in un contesto rurale che conserva intatto il legame profondo con la terra e le tradizioni locali.

La vicinanza al mare consente di raggiungere in pochi minuti alcune tra le spiagge più belle dell’isola, come Porto Istana, Porto Taverna, Cala Girgolu e le calette ai piedi dell’isola di Tavolara, famosa per la trasparenza delle sue acque e per i fondali perfetti per lo snorkeling. Il Parco Marino di Tavolara e Capo Coda Cavallo, facilmente accessibile dalla struttura, è un’area protetta di straordinario valore naturalistico, dove si alternano scogliere granitiche, lagune e spiagge di sabbia bianca.

Allontanandosi di poco dalla costa, si entra in un territorio ancora poco battuto dal turismo di massa, dove la campagna si mostra in tutta la sua autenticità. Sentieri, boschi e strade secondarie invitano a passeggiate, percorsi in bicicletta o itinerari in moto ed enduro, ideali per chi desidera esplorare la Sardegna più vera, lontano dalle rotte più affollate.

La zona è ricca di testimonianze storiche e archeologiche: nuraghi, tombe dei giganti e antichi insediamenti nuragici si trovano nelle immediate vicinanze e raccontano una storia millenaria che si fonde con il presente. Durante l’anno, soprattutto in primavera e in autunno, i borghi della zona ospitano sagre, feste popolari e mercatini, offrendo occasioni autentiche per scoprire i sapori e la cultura della Gallura.

Il clima, mite e ventilato, rende piacevole il soggiorno anche nei mesi meno affollati. Aprile, maggio, settembre e ottobre regalano giornate luminose e tranquille, ideali per godere del mare, ma anche per vivere appieno la campagna, partecipare a escursioni, degustazioni o semplicemente rilassarsi in un contesto di quiete e bellezza naturale.

Questa parte di Sardegna incanta per la sua semplicità, la sua luce e l’armonia con cui natura, cultura e tradizione convivono. Un luogo ideale per chi cerca una vacanza rigenerante, fatta di scoperte lente e vere.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria