...
Agriturismo Sardegna Provincia di Sassari Alghero Santa Maria La Palma Le Tre Grazie

Le Tre Grazie

Agriturismo
Reg. Santa Maria la Palma, 74 - Santa Maria La Palma, Alghero (SS)
Codice identificativo nazionale: IT090003B5000A0160 | Codice identificativo regionale: 090003-AGR-00022 T00066
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • vicino aeroporto
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (piccola taglia)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 5

Dimensioni media camere

  • Fra 10 e 14 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Circondato dal verde della campagna sarda e a breve distanza dalle meraviglie di Alghero, l’agriturismo accoglie i suoi ospiti in un’atmosfera autentica e familiare. Qui la vita scorre lenta, tra i profumi dell’orto, i colori della natura e il piacere della tavola arricchita dai prodotti biologici dell’azienda agricola: miele, marmellate, sottoli, frutta e ortaggi coltivati senza l’uso di prodotti chimici. La struttura si estende su circa quattro ettari, con piccoli allevamenti per il consumo interno e una produzione certificata che porta ogni giorno freschezza e genuinità sulla tavola degli ospiti.

Gli alloggi, caratterizzati da colori vivaci e spazi curati, comprendono camere e appartamenti dotati di ogni comfort, ciascuno con bagno privato e area esterna attrezzata. Il giardino ombreggiato, la piscina immersa nel verde e le biciclette a disposizione rendono il soggiorno piacevole e rilassante, mentre per chi desidera momenti di benessere sono disponibili massaggi con oli essenziali e trattamenti ispirati a discipline orientali.

La giornata inizia con una colazione preparata con ingredienti locali e prodotti fatti in casa: pane fresco, dolci artigianali, miele, marmellate, frutta e verdura di stagione, accompagnati da formaggi tipici. L’esperienza si completa con corsi di cucina e attività legate al territorio, pensati per chi desidera conoscere più a fondo la cultura e i sapori locali.

Martina, che gestisce l’agriturismo dal 1990, accoglie gli ospiti con entusiasmo e passione. Con radici francesi e cuore sardo, unisce l’amore per la natura e il contatto umano a una profonda curiosità verso le piante medicinali e le filosofie orientali. La sua personalità solare e la sua esperienza rendono ogni soggiorno unico, tra calore familiare e spirito autentico.

La posizione è ideale per esplorare il territorio circostante: a pochi chilometri si trovano le baie di Porto Conte e Porto Ferro, Capo Caccia con le Grotte di Nettuno e la via ferrata del Cabirol, oltre agli antichi nuraghi di Palmavera e Anghelu Ruju. Alghero, con il suo centro storico catalano e il celebre corallo rosso, è a soli 14 km, mentre Stintino e il Parco Naturale dell’Asinara si raggiungono in meno di un’ora. Il vicino villaggio di Santa Maria La Palma offre tutti i servizi utili per un soggiorno confortevole.

Un luogo dove natura, mare e cultura si intrecciano, regalando agli ospiti una vacanza che resta nel cuore.
Camere e Prezzi
La colazione è uno dei momenti più piacevoli della giornata in agriturismo. Ogni mattina viene servita una ricca selezione di prodotti freschi e genuini, preparati con cura per offrire agli ospiti un risveglio dal sapore autentico.

In tavola non mancano pane appena sfornato, burro, miele e marmellate fatte in casa con la frutta dell’azienda, insieme a dolci artigianali e torte casalinghe. La frutta e la verdura di stagione arrivano direttamente dall’orto, portando con sé tutto il gusto della terra. Ad arricchire l’offerta ci sono anche formaggi locali e bevande calde, accompagnate da succhi naturali.

Una colazione semplice ma sostanziosa, che racchiude la genuinità dei prodotti biologici e l’attenzione a far sentire ogni ospite accolto come in famiglia.
Ottimo
9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

13 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9
13 recensioni

Ciao da Martina

Martina è l’anima dell’agriturismo. Lo gestisce con passione dal 1990, dopo i primi anni trascorsi accanto ai genitori, trasformando la sua vocazione per la natura e il contatto umano in una vera scelta di vita. Solare ed estroversa, accoglie gli ospiti con spontaneità, trasmettendo il calore della sua Sardegna e la genuinità di chi ama profondamente il proprio lavoro. Parla correntemente francese grazie alle origini materne, mentre il ritorno ad Alghero del padre ha rafforzato il legame con la terra natale. Da sempre interessata alle piante officinali e alle filosofie orientali, coltiva un naturale spirito di guaritrice che l’ha portata ad approfondire discipline come Reiki, Shiatsu e riflessologia plantare. Accanto a lei c’è il compagno Fausto e il figlio Guglielmo. Quando non è tra gli ospiti o immersa nell’orto, Martina si dedica alle sue passioni: ballare, viaggiare in moto e condividere esperienze autentiche, qualità che rendono il suo agriturismo un luogo familiare e accogliente.

Zona

Il territorio che circonda l’agriturismo è un intreccio di natura incontaminata, mare cristallino e testimonianze storiche di grande fascino. A pochi chilometri si trova Alghero, una città dal carattere unico, con il suo centro storico di impronta catalana, le mura aragonesi che cingono il borgo e le viuzze lastricate che custodiscono chiese, botteghe artigiane e ristoranti tipici. È una meta ideale per chi ama scoprire tradizioni e cultura, senza rinunciare all’atmosfera vivace di una località sul mare.

Gli amanti della natura possono scegliere tra paesaggi spettacolari e attività all’aria aperta. A Porto Conte, dominato da Capo Caccia, si trovano sentieri panoramici e la celebre via ferrata del Cabirol, sospesa tra mare e scogliera, oltre alle Grotte di Nettuno, una delle meraviglie sotterranee più suggestive del Mediterraneo. Poco distante, Porto Ferro offre una lunga spiaggia selvaggia incorniciata da dune e pineta, ideale per sport acquatici come surf e windsurf o per tranquille passeggiate a cavallo.

Il territorio custodisce anche antichi segni della civiltà nuragica, con siti archeologici come Palmavera e Anghelu Ruju, che raccontano la storia millenaria dell’isola. A meno di un’ora di auto si raggiunge Stintino, con la famosa spiaggia della Pelosa e il Parco Naturale dell’Asinara, un vero santuario di biodiversità.

La zona è perfetta per chi ama alternare relax e scoperta: dalle escursioni subacquee di Capo Galera, dove i fondali rivelano grotte e scorci suggestivi, alle degustazioni di prodotti tipici nei villaggi circostanti, ogni esperienza porta a vivere la Sardegna più autentica, fatta di mare, cultura e paesaggi che restano impressi nella memoria.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria