Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Dorgali è uno dei centri più affascinanti della Sardegna centro-orientale, sospeso tra mare e montagna. Situato all’interno del territorio del Supramonte, offre paesaggi spettacolari dove le rocce calcaree, le gole profonde e i boschi si alternano a panorami che si aprono sul Golfo di Orosei. La zona è una vera oasi per gli amanti della natura, delle escursioni e delle attività all’aria aperta: il celebre canyon di Gorropu, uno dei più profondi d’Europa, e il misterioso villaggio nuragico di Tiscali sono mete imperdibili per chi desidera scoprire la storia antica e la forza selvaggia di questa terra.
A pochi chilometri da Dorgali, si raggiungono le splendide spiagge di Cala Osalla e Cala Cartoe, ancora poco battute dal turismo di massa, con acque limpide e sabbia dorata, ideali per chi cerca relax e tranquillità. Ancora più vicina, a soli 7 km, si trova Cala Gonone, località balneare vivace e punto di partenza privilegiato per le escursioni via mare verso le celeberrime cale del Golfo di Orosei: Cala Luna, Cala Mariolu, Cala Goloritzé.
Oltre alla natura e al mare, la zona conserva una forte identità culturale. Dorgali è conosciuta per la sua tradizione artigianale, in particolare per la lavorazione del cuoio, dei tessuti e della ceramica, e per una cucina autentica che affonda le radici nella storia pastorale dell’isola. Il tutto in un contesto dove l’ospitalità genuina e i ritmi lenti rendono ogni soggiorno un’esperienza rigenerante e autentica.
*Distanze in linea d'aria