...
Agriturismo Sardegna Provincia di Sassari Aglientu Agriturismo Campesi

Agriturismo Campesi

Agriturismo
Località Campesi - Vignola Mare, 125 - Aglientu (SS) - Zona: mare
Codice identificativo nazionale: IT090062B5000A0173 | Codice identificativo regionale: 090062B5000A0173
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (accettati animali di piccola taglia)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Spiagge
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
Immerso nella natura incontaminata della Gallura, affacciato sulla Corsica e sull’Arcipelago della Maddalena, Campesi è un agriturismo biologico a conduzione familiare che nasce all’interno di un’azienda vitivinicola di 40 ettari attraversata dal Rio Vignola. Circondato da vigneti, colline e macchia mediterranea, rappresenta un luogo autentico dove riscoprire la semplicità della vita in campagna, a pochi minuti dalle spiagge più belle del nord Sardegna.

Gli alloggi, ricavati in due corpi indipendenti perfettamente integrati nel paesaggio, sono monolocali e appartamenti con ingresso privato dal giardino, dotati di angolo cottura, bagno, aria condizionata, TV e veranda coperta con tavolo e sedie. A disposizione anche una camera matrimoniale indipendente e spazi esterni curati con barbecue, ideali per rilassarsi durante le serate estive. Non è previsto servizio ristorazione, ma ogni sistemazione è attrezzata per cucinare in autonomia.

La posizione è strategica per raggiungere in pochi minuti Vignola Mare, Costa Paradiso, Santa Teresa di Gallura e le spiagge di Monti Russu, Lu Litarroni, Cala Sarraina e Rena Majore. Gli amanti del mare possono praticare sport acquatici o immersioni, mentre chi preferisce l’entroterra troverà sentieri per il trekking, antichi nuraghi e borghi ricchi di storia come Aggius, Luras e Tempio Pausania.

Il cuore dell’azienda è la produzione di vino biologico, con etichette DOC, DOCG e IGT come il Vermentino di Gallura e il Cannonau, oltre a miele, olio EVO, formaggi, liquori e marmellate artigianali. Il punto vendita è sempre aperto per acquisti diretti e degustazioni. Durante l’anno vengono organizzati eventi e incontri per far conoscere i prodotti e la cultura locale.

Campesi accoglie con genuinità chi cerca pace, autenticità e natura, in un angolo della Sardegna dove il tempo sembra rallentare, accompagnato dai profumi della vigna, dal suono del mare e dal calore dell’ospitalità gallurese.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Agriturismo Campesi

Zona Mare

La zona in cui si trova Campesi è un angolo straordinario della Gallura, ancora autentico e poco battuto dal turismo di massa, dove la natura domina incontrastata e regala panorami che spaziano dalle colline coltivate a vigneto fino al blu intenso del mare. A soli 4 km dalla costa, la struttura si affaccia su uno dei tratti più affascinanti del litorale nord-orientale della Sardegna, lungo la strada che collega Santa Teresa di Gallura a Castelsardo, una delle più panoramiche dell’isola.

Vignola Mare è la località balneare più vicina, facilmente raggiungibile in pochi minuti, con una lunga spiaggia libera di sabbia fine, fondali bassi ideali per famiglie e numerose calette dove godersi il mare in tranquillità. Qui è possibile praticare sport acquatici come windsurf, snorkeling e immersioni, grazie anche alla presenza di un diving center. Poco distante si trovano altre spiagge suggestive come Cala Sarraina, Lu Litarroni e Monti Russu, tutte immerse in contesti naturali protetti e ideali per chi cerca silenzio e contatto diretto con l’ambiente.

Chi ama esplorare può partire da Campesi per scoprire la Costa Paradiso con la rinomata spiaggia Li Cossi, oppure spingersi fino all’Arcipelago della Maddalena, facilmente raggiungibile da Santa Teresa con escursioni giornaliere in barca. Anche la Costa Smeralda è accessibile in poco più di un’ora d’auto, offrendo un perfetto equilibrio tra mondanità e natura.

L’entroterra gallurese regala altrettante sorprese: borghi come Aggius, celebre per l’artigianato tessile e le case in granito, Luras con il suo museo etnografico e gli olivastri millenari, Aglientu con il suo piccolo museo del mulino e le tradizionali sagre, oppure Tempio Pausania, cittadina storica ai piedi del Limbara, dove si può visitare il Nuraghe Majore.

La zona è ideale anche per gli appassionati di escursionismo e ciclismo, con numerosi sentieri che si snodano tra costa e campagna, e per chi cerca un soggiorno in armonia con i ritmi lenti e profondi della Sardegna più autentica. Qui, i profumi della macchia mediterranea, il suono del vento tra le vigne e la luce che cambia sul paesaggio accompagnano ogni giornata con una bellezza semplice e mai scontata.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria