Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il Giardino di Valentina gode di una posizione strategica che lo rende il punto di partenza ideale per esplorare alcune delle attrazioni più affascinanti della Sardegna. A pochi chilometri, si trovano siti di grande valore storico e culturale, perfetti per chi ama immergersi nella storia e nella natura.
Tra le mete imperdibili, Barumini, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, con il suo complesso nuragico Su Nuraxi, e Serri, con il suggestivo Pozzo Sacro e il santuario nuragico. Orroli ospita il maestoso Nuraghe Arrubiu, uno dei più grandi e meglio conservati dell’isola, mentre Villanovafranca vanta il Nuraghe Su Mulinu e un museo archeologico ricco di testimonianze preistoriche.
Gli amanti della natura possono vivere l’avventura del Trenino Verde, un viaggio unico attraverso paesaggi selvaggi e incontaminati, o visitare il lago Flumendosa, ideale per una pausa rilassante. A pochi chilometri, Isili è una meta imperdibile per gli appassionati di free climbing, mentre Laconi incanta con il Museo delle Statue Menhir, un’esposizione unica nel suo genere.
Che siate appassionati di archeologia, amanti della natura o alla ricerca di esperienze autentiche, il Giardino di Valentina è la base perfetta per scoprire il cuore più autentico e suggestivo della Sardegna.
*Distanze in linea d'aria