...
Agriturismo Sardegna Provincia di Olbia Tempio Loiri Porto San Paolo Azzanì La Casa Delle Fate

La Casa delle Fate

Agriturismo
Via l'Aglientu, 11 - Azzanì, Loiri Porto San Paolo (OT) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT090084B5000A0855 | Codice identificativo regionale: ALBO REG. AGRITURISMO N. 855
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • piscina
  • panorama spettacolare
  • vicino aeroporto
  • struttura di design
  • in centro
  • economico
  • nuovissimo
  • in riva al lago
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Maneggio
  • Fattoria didattica
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (TUTTI)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
In Gallura, a breve distanza dalle più celebri spiagge del nord-est della Sardegna e dai centri di Olbia e San Teodoro, l’Agriturismo La Casa delle Fate accoglie gli ospiti in un contesto autentico e suggestivo. Immerso in un bosco di querce secolari all’interno di una tenuta di tre ettari, offre sistemazioni in due Stazzi galluresi restaurati e in tre camere di recente realizzazione, tutte con bagno privato. Gli ambienti, arredati con cura e materiali naturali, uniscono tradizione e comfort moderno, creando un’atmosfera calda e accogliente.

Ogni mattina, nella terrazza affacciata sugli alberi e sulla maestosa roccia granitica che domina la proprietà, viene servita una colazione preparata con le materie prime dell’azienda agricola: uova fresche delle galline allevate in libertà, marmellate con frutta di stagione coltivata senza pesticidi, dolci fatti in casa e, per chi ama il salato, omelette, crepes e torte salate con le verdure dell’orto.

La struttura, a gestione familiare, vanta origini che risalgono all’Ottocento, quando lo Stazzo era il fulcro della vita rurale gallurese. Oggi mantiene vivo quello spirito, proponendo un’ospitalità genuina, attività all’aria aperta e percorsi naturalistici che conducono a boschi, fiumi e punti panoramici. A disposizione anche una piscina panoramica, un’area attrezzata per il relax, trekking someggiato con asini e pony, noleggio auto e stazione di ricarica per veicoli elettrici.

A pochi minuti di auto si raggiungono spiagge iconiche come Porto Istana, Cala Brandinchi, La Cinta e il Parco Marino di Tavolara – Capo Coda Cavallo. Nei dintorni, oltre a percorsi di trekking e gite a cavallo, è possibile visitare cantine locali, siti archeologici e borghi caratteristici della Gallura, per un soggiorno che unisce natura, cultura e sapori autentici.
Camere e Prezzi
La colazione viene servita sulla terrazza immersa tra querce secolari, con vista sulla roccia granitica che domina la tenuta. È preparata con prodotti freschi dell’azienda agricola: uova delle galline allevate in libertà, marmellate con frutta di stagione coltivata senza pesticidi e dolci fatti in casa. Accanto alle specialità dolci della tradizione italiana, sono disponibili proposte salate come omelette, crepes e torte salate con le verdure dell’orto, per soddisfare anche i gusti internazionali.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

19 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
19 recensioni

Ciao da Costanza

Sono Costanza Bonacossa, giornalista e custode appassionata della mia terra. Ho scelto di portare avanti l’azienda di famiglia, nata nell’Ottocento, trasformandola in un luogo dove accogliere gli ospiti con la stessa genuinità e calore di un tempo. Il mio impegno è preservare e valorizzare la natura incontaminata della Gallura, condividendone la bellezza attraverso un’ospitalità attenta, racconti di tradizioni e momenti autentici a contatto con la vita rurale.

Zona Campagna

La Gallura, terra di contrasti e armonie, accoglie il visitatore con un susseguirsi di paesaggi che alternano la quiete della campagna al fascino di un mare tra i più belli del Mediterraneo. L’Agriturismo La Casa delle Fate si trova in posizione privilegiata, a pochi minuti dalle spiagge di Porto Istana, Cala Brandinchi, La Cinta e dal Parco Marino di Tavolara – Capo Coda Cavallo, dove le acque trasparenti si incontrano con fondali ricchi di vita marina.

Nelle vicinanze, percorsi naturalistici conducono a luoghi panoramici e incontaminati, come la vetta della montagna che sovrasta la tenuta o il canyon del Rio La Fossa, mentre sentieri più lunghi portano fino al Monte Lu Colbu, con viste che abbracciano Olbia, Golfo Aranci e la Costa Smeralda. La zona di Padru, nota come la “Svizzera della Sardegna”, offre maneggi per escursioni a cavallo, cascate e canyon, oltre a rinomati ristoranti dove assaporare la cucina gallurese.

Gli amanti del vino possono visitare cantine locali a pochi minuti di auto, mentre chi cerca la storia può scoprire i siti nuragici, punici e romani di Olbia e Arzachena, testimonianze delle antiche civiltà che hanno abitato quest’isola. La varietà di spiagge della Gallura è straordinaria: dalle distese bianche di Golfo Aranci alle calette nascoste raggiungibili solo via mare, ogni angolo regala scenari unici e indimenticabili.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria