Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Villacidro si trova nella Sardegna sud-occidentale, in una posizione privilegiata tra la pianura del Campidano e le imponenti alture del Monte Linas. Questo territorio affascina per la sua varietà paesaggistica: boschi fitti, gole scavate dall’acqua, cascate spettacolari e scorci panoramici che spaziano fino al mare. Il paese è noto come “il paese d’ombre”, definizione resa celebre dallo scrittore Giuseppe Dessì, che ne ha raccontato atmosfere, silenzi e contrasti in modo poetico e profondo.
La zona è un paradiso per gli amanti della natura e delle escursioni: il massiccio del Monte Linas offre sentieri immersi nei boschi di lecci e castagni, percorsi per il trekking e la mountain bike, e la possibilità di incontrare una fauna ricca e ancora selvatica. Tra le attrazioni naturalistiche più note ci sono le cascate di Sa Spendula, immortalate anche da Gabriele D’Annunzio, e il parco di Castangias, un polmone verde perfetto per passeggiate panoramiche, a due passi dal centro abitato.
La posizione di Villacidro consente inoltre di raggiungere in poco tempo diverse mete della Sardegna meridionale: Cagliari è a soli 40 minuti di auto, l’aeroporto a mezz’ora, mentre le spiagge più rinomate della costa sud sono raggiungibili in circa un’ora. Questo rende il paese una base ideale per chi desidera alternare giornate di mare e relax a immersioni nella natura o visite culturali.
Ma Villacidro è anche storia, con un centro storico ricco di scorci suggestivi, chiese antiche, cortili in pietra e testimonianze del passato minerario e artigianale. Qui si respira ancora l’atmosfera autentica di un tempo, lontana dal turismo di massa, dove ogni angolo racconta tradizioni radicate e un forte senso di appartenenza.
*Distanze in linea d'aria