...
Agriturismo Sardegna Provincia di Sassari Aglientu Nuraghe Tuttusoni

Nuraghe Tuttusoni

Agriturismo
Località Portobello, 363/A - Aglientu (SS) - Zona: mare
Codice identificativo nazionale: IT090062B5000A0360 | Codice identificativo regionale: 090062B5000A0360
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • piscina
  • struttura di design
  • struttura di charme
  • Ristorante
  • Fattoria didattica
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Parcheggio
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Aria condizionata o a pompa

Pertinenze e servizi della casa

  • Angolo cottura
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Spiagge

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 10
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 10

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Ogni 2 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura per famiglie
Immerso nella splendida campagna di Aglientu e affacciato sul mare, l’Agriturismo Tuttusoni accoglie i suoi ospiti in un’oasi di relax e autenticità. Ogni camera regala una vista mozzafiato sul paesaggio circostante, con lo sguardo che spazia tra la vallata e le coste della Corsica. Gli ambienti, ampi e luminosi, sono arredati con materiali naturali per offrire un’atmosfera calda e accogliente. Le verande private, coperte e arredate, sono perfette per godere della quiete e della natura.

La struttura vanta una piscina incastonata tra rocce e olivastri, ideale per rinfrescarsi nelle giornate estive o rilassarsi sotto il sole. I servizi offerti garantiscono comfort e praticità: aria condizionata, cassaforte, TV, bollitore, frigorifero, asciugacapelli e set cortesia. Gli spazi sono pensati per rispondere a ogni esigenza, con una camera accessibile senza barriere architettoniche.

Ogni mattina viene servita una ricca colazione a buffet, dolce e salata, preparata con i prodotti biologici dell’azienda agricola Tuttusoni. L’Agri Ristorante propone piatti della tradizione gallurese, accompagnati da una selezione di vini locali, in un’ampia sala che richiama le antiche capanne pastorali. Completa l’esperienza il piccolo spaccio aziendale, dove acquistare le specialità prodotte in loco o ordinare comodamente online.

Gli ospiti possono arricchire il soggiorno con escursioni, degustazioni e cooking class dedicate alla scoperta delle tradizioni gastronomiche del territorio. Ogni momento della giornata si trasforma in un’occasione per vivere la Sardegna più autentica, tra il profumo dei mirti e la brezza marina.
Camere e Prezzi
Ogni mattina avrete l'opportunità di gustare un abbondante buffet, ricco di prelibatezze sia dolci che salate.
Il ristorante dell’Agriturismo Tuttusoni è un viaggio tra i sapori genuini della Gallura, dove ogni piatto racconta la storia e le tradizioni del territorio. La cucina nasce dai prodotti biologici della nostra azienda agricola, che alleva bovini e suini e coltiva ortaggi, frutta e uve con metodi naturali, nel pieno rispetto della terra e delle stagioni.

La sala del ristorante, ispirata alle antiche capanne pastorali, accoglie gli ospiti in un ambiente suggestivo e autentico, perfetto per assaporare le specialità locali. Ogni giorno proponiamo piatti della tradizione gallurese preparati con ingredienti freschi e selezionati, accompagnati da una carta dei vini che valorizza le migliori etichette del territorio.

Dalla colazione alla cena, ogni momento è pensato per offrire un’esperienza di gusto e convivialità, con la possibilità di acquistare i nostri prodotti nello spaccio aziendale o ordinarli online per portare a casa un assaggio della nostra terra.
Buono
8.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

6 recensioni 4

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.3
6 recensioni

Ciao da Giovanna

Le ragazze della Tuttusoni gestiscono con passione questa azienda a conduzione familiare da oltre vent'anni. Situata in Gallura, ospita al suo interno il suggestivo Nuraghe Tuttusoni, da cui deriva il suo nome. È un luogo ideale per tutti coloro che amano la natura, il mare, il trekking e la deliziosa cucina locale.

Zona Mare

L’Agriturismo Tuttusoni sorge in una delle zone più affascinanti del nord Sardegna, a pochi passi dal mare cristallino di Aglientu e immerso nella quiete della campagna gallurese. Un territorio ancora autentico e selvaggio, dove la natura domina incontrastata tra spiagge di sabbia bianca, scogliere granitiche e vaste distese di macchia mediterranea profumata di mirto, ginepro e corbezzolo.

La costa regala scorci spettacolari con calette solitarie e acque turchesi, ideali per giornate di relax o escursioni alla scoperta di angoli nascosti. Le lunghe spiagge di Vignola Mare e Rena Majore sono facilmente raggiungibili, mentre poco più in là si aprono gli scenari incantevoli della Costa Paradiso e dell’arcipelago de La Maddalena.

L’entroterra conserva intatte le tradizioni più antiche della Gallura, tra piccoli borghi in pietra, chiese campestri e sentieri che attraversano sugherete e vallate. Qui è possibile riscoprire la cultura pastorale e il legame profondo con la terra, partecipando a feste popolari o visitando le botteghe artigiane dove si tramandano lavorazioni in legno, tessuti e ceramica.

La posizione strategica permette di esplorare comodamente tutta la regione, dalle coste più rinomate alle zone interne ricche di storia e fascino. Un luogo perfetto per chi cerca pace e autenticità, dove la bellezza della natura si fonde con il patrimonio culturale e gastronomico della Sardegna più vera.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria