...
Agriturismo Sardegna Provincia di Oristano Riola Sardo Agriturismo Su Lau

Agriturismo Su Lau

Agriturismo
Via Luigino Bellu, 24 - Riola Sardo (OR) - Zona: periferia
Codice identificativo nazionale: IT095043B5000A0508 | Codice identificativo regionale: 095043B5000A0508
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • economico
  • in centro
  • colazione abbondante
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Situato ai margini di Riola Sardo, l’Agriturismo Su Lau offre la tranquillità della campagna senza rinunciare ai servizi del vicino centro abitato. La sua posizione privilegiata, nella costa centro-occidentale della Sardegna, permette di raggiungere in poco tempo sia le splendide spiagge dell’Area Marina Protetta, sia le montagne dell’entroterra, che raggiungono i 1000 metri di altitudine. L’area è inoltre ricca di testimonianze storiche e archeologiche, tra cui l’antica città fenicia di Tharros, il nuraghe Losa e il pozzo sacro di Santa Cristina. Gli amanti della natura possono esplorare i percorsi costieri e le zone umide protette dalla Convenzione di Ramsar, dove nidificano i fenicotteri rosa. A circa 3 km dalla struttura si trovano una pista di motocross su sabbia, frequentata da piloti della Dakar, e il prestigioso campo da golf Is Arenas.

L’agriturismo si sviluppa attorno a un ampio prato verde ed è composto da due edifici separati. Il primo, un ex pollaio in blocchi di arenaria con copertura in legno, è stato trasformato in accoglienti camere con ingresso indipendente e bagno privato, perfette per un soggiorno all’insegna del relax. Il secondo edificio, residenza principale della famiglia, ospita un piccolo ristorante e un grazioso portico, punto di ritrovo per gli ospiti che desiderano godere della quiete della campagna.

Il giardino custodisce elementi della storia agricola della famiglia, che da generazioni si dedica alla produzione di olio. Tra ulivi secolari, una macina in basalto e antiche giare, è possibile riscoprire le tradizioni di un tempo, in un ambiente autentico e immerso nella natura.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo Su Lau è un momento di autentico piacere, in cui ogni mattina gli ospiti possono assaporare prodotti genuini in un’atmosfera rilassante. Tra le proposte spiccano il pane fresco, biscotti croccanti, marmellate fatte in casa, ricotta locale e miele, accompagnati da caffè, tè e latte. Per chi preferisce un tocco più goloso, non mancano Nutella e cereali. La giornata inizia con il cinguettio degli uccellini e la vista sul verde del giardino, creando un risveglio rigenerante lontano dai ritmi frenetici della città.
La cucina dell’Agriturismo Su Lau è un viaggio tra i sapori autentici della Sardegna, con piatti che esaltano le tradizioni locali e l’eccellenza dei prodotti del territorio. Ogni sera, al suono del campanaccio di Andrea, gli ospiti si ritrovano attorno a un lungo tavolo per condividere un’esperienza conviviale, proprio come in famiglia. Le portate variano ogni giorno, offrendo specialità di mare e di terra: dai gamberi alle cozze, dal maialetto arrosto ai ravioli ripieni, fino alla bottarga e alle seadas, dolce tipico ricoperto di miele.

Dopo cena, la veranda diventa il luogo perfetto per chiacchierare in compagnia, sorseggiando caffè e liquori fatti in casa come mirto, limoncello o il raro liquore allo zafferano. Qui il tempo sembra scorrere più lentamente, tra risate, racconti e nuove amicizie che nascono spontaneamente. L’atmosfera calorosa, unita alla passione di Andrea nel far scoprire la storia e la cultura della sua terra, rende ogni cena un’esperienza indimenticabile.
Eccellente
9.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

7 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.7
7 recensioni

Ciao da Andrea

Ho superato i 50 anni e ho 2 figlie. L'agriturismo lo concepisco come un allargamento della famiglia. Ho molte passioni: strimpello la chitarra, faccio trekking, speleologia, canyoning e se arriva l'spirazione scrivo romanzi. Quand'ero più in forma praticavo la pesca subacquea. Ho anche la moto, ma non ho più tempo per usarla. Amo la natura in tutte le sue espressioni.

Zona Periferia

L’Agriturismo Su Lau si trova in una posizione ideale per esplorare la straordinaria varietà paesaggistica, storica e culturale della Sardegna centro-occidentale. A pochi minuti d’auto, gli ospiti possono scegliere tra mare e montagna, immergendosi in scenari sempre diversi. Le spiagge della zona, molte delle quali rientrano nell’Area Marina Protetta, offrono una varietà di paesaggi: lunghe distese di sabbia dorata, calette nascoste tra le scogliere e dune modellate dal vento. Ogni giorno si può scoprire un angolo nuovo di costa, dal bianco candido di Is Arutas, con i suoi caratteristici granelli di quarzo, alla selvaggia bellezza di Mari Ermi o alle acque turchesi di S’Archittu.

Oltre al mare, il territorio offre anche aree montuose che raggiungono i 1000 metri di altitudine, con percorsi ideali per escursioni e passeggiate panoramiche. Gli amanti della natura possono esplorare gli stagni costieri, tutelati dalla Convenzione di Ramsar, dove la fauna locale include eleganti fenicotteri rosa e numerose specie di uccelli acquatici. Qui si trovano capanni dedicati al birdwatching, perfetti per chi desidera osservare la vita selvaggia in un ambiente incontaminato.

L’area è anche un tesoro di storia e archeologia, con alcuni dei siti più importanti della Sardegna. L’antica città di Tharros, fondata dai Fenici e successivamente dominata dai Punici e dai Romani, offre un viaggio nel passato tra resti di templi, terme e un suggestivo affaccio sul mare. Il Nuraghe Losa, uno dei meglio conservati dell’isola, e il pozzo sacro di Santa Cristina, straordinaria testimonianza dell’architettura nuragica, sono mete imperdibili per gli appassionati di storia e cultura.

Per chi ama lo sport e l’adrenalina, a soli 3 km dall’agriturismo si trova una pista di motocross su sabbia, campo di allenamento di piloti della Dakar, mentre gli appassionati di golf possono cimentarsi sul prestigioso percorso di Is Arenas, immerso nella natura tra pini e ginepri.

Il territorio offre anche un ricco panorama enogastronomico, con prodotti tipici che esprimono la tradizione culinaria locale. La bottarga, la Vernaccia DOC, il vino Nieddera, il formaggio Casizolu e il bue rosso sono solo alcune delle eccellenze che arricchiscono i percorsi del gusto. Sagre e feste popolari, animate da riti arcaici e splendidi costumi tradizionali, rappresentano un’occasione unica per vivere da vicino la cultura sarda e la sua ospitalità.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria