Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona che circonda Case di Cutalia è un angolo di Sicilia autentica, immerso nella campagna del Ragusano, tra dolci colline punteggiate da carrubi secolari e ordinati muretti a secco che raccontano una lunga tradizione agricola. Il paesaggio è ampio e luminoso, con campi coltivati che si alternano a tratti di macchia mediterranea, in un equilibrio naturale che trasmette quiete e armonia.
A breve distanza si incontrano alcune tra le più affascinanti città barocche dell’isola, patrimonio dell’UNESCO, come Ragusa Ibla, Modica e Scicli. Ragusa Ibla incanta con le sue viuzze lastricate, i palazzi nobiliari e le chiese ornate da ricchi dettagli scultorei, come il Duomo di San Giorgio. Modica è celebre non solo per la sua architettura monumentale, ma anche per la tradizione del cioccolato lavorato a freddo secondo l’antica ricetta azteca. Scicli, più intima e raccolta, svela scorci di rara bellezza tra chiese, palazzi settecenteschi e il suggestivo quartiere rupestre di Chiafura.
A pochi minuti d’auto si raggiungono le spiagge di Marina di Ragusa, con sabbia dorata e acque limpide, ideali per famiglie e amanti del mare. Sempre sul litorale, Punta Secca – divenuta celebre per la fiction del Commissario Montalbano – e la riserva naturale della foce del fiume Irminio offrono panorami incontaminati e sentieri immersi nella natura.
Il clima mite, la luce intensa e la varietà paesaggistica rendono questa zona perfetta in ogni stagione, sia per il relax sia per chi desidera esplorare a fondo la storia, l’arte, la gastronomia e le tradizioni siciliane. Un territorio che sorprende con la sua bellezza sobria, mai ostentata, ma profondamente radicata nella terra e nella cultura che lo ha plasmato.
*Distanze in linea d'aria