...
Agriturismo Sicilia Provincia di Ragusa Ragusa Marina di Ragusa Agriturismo Case Di Cutalia

Agriturismo Case di Cutalia

Agriturismo
s.p. 25 Ragusa-Marina di Ragusa Km 10,700, sn - Marina di Ragusa, Ragusa (RG) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT088009B5Q8K9KH46 | Codice identificativo regionale: 19088009B507908
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • nuovissimo
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore della campagna ragusana, tra alberi di carrubo secolari e muretti a secco, Case di Cutalia accoglie i suoi ospiti in un’antica masseria che conserva intatto il fascino rurale di un tempo. Le abitazioni si raccolgono attorno a un ampio baglio in pietra, un tempo fulcro della vita agricola, oggi trasformato in uno spazio suggestivo per il relax all’ombra di una tettoia originale con mangiatoia.

Le case, tutte dotate di climatizzazione caldo-freddo, TV, cucine attrezzate, bagni con finestra e biancheria completa, si adattano a ogni tipo di esigenza. Le unità più piccole, come Mandorlo, Gelso, Arancio e Limone, sono perfette per due persone e offrono una camera su soppalco con zona giorno al piano terra. Melograno, sempre per due ospiti, è ricavata da due antiche stalle e presenta ambienti separati. Carrubo ospita fino a quattro persone, con una camera matrimoniale al piano superiore e una camera doppia al piano inferiore. Ficodindia, con la sua grande camera quadrupla e la cucina-soggiorno, è ideale per famiglie, mentre Ulivo, con due camere triple dotate entrambe di bagno, è pensata per gruppi numerosi.

A completare l’offerta, Villa Cutalia, l’antica casa padronale in stile anni Trenta. Questa residenza esclusiva, con quattro camere da letto, tre bagni, due saloni, una grande cucina e una piscina privata, rappresenta la soluzione ideale per famiglie o gruppi che desiderano vivere un’esperienza di comfort in totale autonomia.

La posizione di Case di Cutalia consente di raggiungere facilmente le spiagge sabbiose di Marina di Ragusa, a soli 8 km, e le meraviglie del barocco siciliano di Ragusa Ibla, Modica e Scicli. Immersi nella quiete della campagna, ma a pochi minuti dalle principali mete turistiche, gli ospiti possono alternare momenti di relax alla scoperta di un territorio ricco di storia, arte e natura.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

8 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
8 recensioni

Ciao da Ignazio

Ignazio Nicastro, agronomo e profondo conoscitore del territorio, è il gestore di Case di Cutalia. Con passione e dedizione, accoglie personalmente gli ospiti offrendo assistenza e consigli preziosi per vivere al meglio l’esperienza nella campagna ragusana e nei dintorni. La sua presenza attenta e discreta garantisce un soggiorno autentico, all’insegna del comfort e dell’ospitalità siciliana.

Zona Campagna

La zona che circonda Case di Cutalia è un angolo di Sicilia autentica, immerso nella campagna del Ragusano, tra dolci colline punteggiate da carrubi secolari e ordinati muretti a secco che raccontano una lunga tradizione agricola. Il paesaggio è ampio e luminoso, con campi coltivati che si alternano a tratti di macchia mediterranea, in un equilibrio naturale che trasmette quiete e armonia.

A breve distanza si incontrano alcune tra le più affascinanti città barocche dell’isola, patrimonio dell’UNESCO, come Ragusa Ibla, Modica e Scicli. Ragusa Ibla incanta con le sue viuzze lastricate, i palazzi nobiliari e le chiese ornate da ricchi dettagli scultorei, come il Duomo di San Giorgio. Modica è celebre non solo per la sua architettura monumentale, ma anche per la tradizione del cioccolato lavorato a freddo secondo l’antica ricetta azteca. Scicli, più intima e raccolta, svela scorci di rara bellezza tra chiese, palazzi settecenteschi e il suggestivo quartiere rupestre di Chiafura.

A pochi minuti d’auto si raggiungono le spiagge di Marina di Ragusa, con sabbia dorata e acque limpide, ideali per famiglie e amanti del mare. Sempre sul litorale, Punta Secca – divenuta celebre per la fiction del Commissario Montalbano – e la riserva naturale della foce del fiume Irminio offrono panorami incontaminati e sentieri immersi nella natura.

Il clima mite, la luce intensa e la varietà paesaggistica rendono questa zona perfetta in ogni stagione, sia per il relax sia per chi desidera esplorare a fondo la storia, l’arte, la gastronomia e le tradizioni siciliane. Un territorio che sorprende con la sua bellezza sobria, mai ostentata, ma profondamente radicata nella terra e nella cultura che lo ha plasmato.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria