...
Agriturismo Sicilia Provincia di Ragusa Modica Agriturismo Fondo Paliemmu

Agriturismo Fondo Paliemmu

Agriturismo
Via Passo Parrino Miglifulo, 2 - Modica (RG) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT088006B5GNX3VTWC | Codice identificativo regionale: 19088006B556299
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
L’Agriturismo Fondo Paliemmu accoglie i suoi ospiti nella campagna modicana, tra alberi di mandorli, ulivi e melograni. La struttura dispone di una piscina dove concedersi momenti di relax e di sole tre camere, curate nei dettagli, che assicurano comfort e pulizia in un ambiente intimo e familiare. Le antiche mura, note sin dai tempi del catasto borbonico, conservano il fascino della storia e offrono frescura d’estate e calore nei mesi più freschi.

Gli spazi esterni invitano a vivere la natura in maniera autentica: il giardino, l’area barbecue e la zona giochi per i più piccoli sono pensati per trascorrere momenti conviviali in serenità. La struttura è pet-friendly e mette a disposizione suggerimenti per attività e itinerari adatti anche agli amici a quattro zampe.

La colazione è un momento centrale dell’esperienza: vengono serviti dolci casalinghi, pane fragrante, marmellate artigianali, frutta di stagione e, per chi preferisce il salato, formaggi e salumi locali. Il tutto è accompagnato da bevande calde e succhi freschi, per iniziare la giornata con gusto e semplicità.

Enzo, il gestore, porta avanti un’idea di ospitalità strettamente legata alla terra e alla coltivazione dei grani antichi siciliani, trasformati nel vicino Panificio Agricolo Fratantonio. Gli ospiti possono partecipare a percorsi di degustazione, laboratori di panificazione e visite in azienda agricola, vivendo un contatto diretto con il territorio e le sue tradizioni.

La posizione dell’agriturismo è ideale per scoprire la Val di Noto: Modica, con le sue chiese barocche e il celebre cioccolato, si trova a pochi chilometri, così come Scicli e Ragusa Ibla, entrambe patrimonio UNESCO. Le spiagge di Marina di Modica e Sampieri sono facilmente raggiungibili, mentre Noto arricchisce l’itinerario con la sua architettura unica.

Fondo Paliemmu è il luogo perfetto per chi desidera vivere la Sicilia in maniera autentica, alternando relax, esperienze rurali e scoperte culturali in un’atmosfera di ospitalità sincera.
Camere e Prezzi
La colazione al Fondo Paliemmu è pensata per trasformare l’inizio della giornata in un momento di piacere e genuinità. Gli ospiti trovano una ricca proposta all’italiana con dolci fatti in casa, pane appena sfornato, marmellate artigianali e frutta fresca di stagione. Non mancano formaggi e salumi tipici per chi predilige i sapori salati. Il tutto è accompagnato da caffè, cappuccino, tè e succhi naturali, serviti con cura e attenzione ai dettagli, per offrire un’esperienza semplice ma autentica e rigenerante.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Enzo

Enzo, gestore del Fondo Paliemmu, accoglie gli ospiti con uno stile di ospitalità autentico e familiare. La sua vita è profondamente legata alla terra e alla coltivazione dei grani antichi siciliani, che rappresentano il cuore della sua attività agricola. Con passione e competenza accompagna i viaggiatori in esperienze che vanno oltre il semplice soggiorno, come degustazioni, laboratori di panificazione e visite aziendali, trasformando ogni incontro in un’occasione di scoperta. La sua disponibilità e il desiderio di condividere saperi e tradizioni rendono l’atmosfera dell’agriturismo calorosa e genuina, simile a quella di un buon vicino di casa.

Zona Campagna

La campagna modicana in cui sorge l’Agriturismo Fondo Paliemmu è un luogo che racchiude la vera essenza della Sicilia sudorientale. Le dolci colline sono punteggiate da ulivi, mandorli e muretti a secco che disegnano il paesaggio, regalando scorci di rara bellezza e un’atmosfera di quiete assoluta. La vicinanza al mare permette di raggiungere facilmente spiagge dorate e acque cristalline, ideali per alternare giornate di relax al sole a passeggiate lungo la costa.

A pochi chilometri si trova Modica, gioiello del barocco siciliano e patrimonio UNESCO, celebre per le sue chiese scenografiche, i palazzi storici e il rinomato cioccolato lavorato secondo un’antica tradizione azteca. Anche Scicli, a circa un quarto d’ora di auto, affascina con i suoi vicoli, le piazze e le architetture settecentesche che hanno fatto da scenografia a film e serie televisive. Poco più distante, Ragusa Ibla custodisce un centro storico di straordinaria bellezza, dominato dal Duomo di San Giorgio e ricco di scorci suggestivi.

Le spiagge di Marina di Modica e Sampieri, con il loro litorale sabbioso e l’acqua trasparente, sono mete ideali per gli amanti del mare, mentre la città di Noto, definita la “capitale del barocco”, completa l’itinerario con le sue strade eleganti e le facciate in pietra dorata.

La zona è anche un paradiso per i buongustai: oltre al cioccolato di Modica, si possono assaporare i prodotti della cucina siciliana, dai formaggi agli oli extravergine d’oliva, fino ai piatti a base di pesce fresco. Tra cultura, natura e gastronomia, questo angolo di Sicilia offre un’esperienza completa e autentica, capace di conquistare chiunque la visiti.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria