...
Agriturismo Sicilia Provincia di Siracusa Siracusa Agriturismo Terrauzza Sul Mare

Agriturismo Terrauzza sul Mare

Agriturismo
Via Blanco, 8 - Siracusa (SR) - Zona: mare
Codice identificativo nazionale: IT089017B5MEYWFVF4 | Codice identificativo regionale: 19089017B501604
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • economico
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • in riva al mare
  • Ideale per trekking
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (Piccola e media taglia ben custoditi dai proprietari)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Spiagge
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 9
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 9

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 4 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Città medie - tra 100.000 e 300.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi
  • In riva al mare

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
L’Agriturismo Terrauzza sul Mare, immerso nella quiete del verde e affacciato sulla splendida costa del Mare Ionio, è il luogo ideale per chi cerca una vacanza rilassante, a contatto con la natura e il mare. Situato sul promontorio del Plemmirio, un’area ricca di storia, la struttura vanta una posizione privilegiata, a soli 8 km da Siracusa e 22 da Noto, entrambe dichiarate patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Gestito con passione da Renata e Giuseppe, l’agriturismo offre ospitalità in nove appartamenti climatizzati, completamente attrezzati, ideali per coppie o famiglie. Ogni appartamento è composto da una camera da letto, un ingresso con cucina, un bagno con doccia e uno spazio esterno privato. Gli ospiti possono godere della quiete del giardino e dei profumi della campagna circostante, specialmente in primavera, che rendono l’esperienza ancora più piacevole. Il mare, raggiungibile direttamente dall’interno dell’azienda attraverso una strada alberata di circa 350 metri, offre una spiaggia di scogli incontaminati, inserita nell’Area Marina Protetta del Plemmirio, con acque limpide e calde. A un chilometro verso sud si trovano le splendide spiagge di Vendicari e San Lorenzo, ideali per chi ama la sabbia.

Oltre alla bellezza naturale, l’agriturismo offre un’esperienza culturale unica grazie al laboratorio di ceramica artistica, gestito dalla proprietaria Renata. La Signora Emmolo, con la sua esperienza e passione, organizza corsi di disegno su terracotta per gli ospiti, permettendo loro di scoprire l’arte della ceramica siciliana. Il laboratorio, ricavato nel vecchio fienile, è anche un’importante vetrina per le opere della proprietaria, spesso esposte in mostre locali e internazionali, incluso l’Expo di Milano.

L’azienda agricola di 11 ettari è sempre operativa, producendo verdure a pieno campo, limoni e olio d’oliva, che possono essere acquistati direttamente dagli ospiti. Sebbene l’agriturismo non offra un servizio di ristorazione, a soli 100 metri si trova una trattoria-pizzeria, e altri ristoranti sul mare sono raggiungibili in pochi minuti. Inoltre, nelle vicinanze ci sono anche supermercati e negozi di alimentari.

Per gli amanti delle escursioni, la posizione dell’agriturismo consente di visitare facilmente diverse riserve naturali, tra cui Cava Grande e Pantalica, l’oasi di Vendicari e Capo Passero, così come le città barocche di Noto, Palazzolo Acreide e Modica. La vicinanza con il teatro greco di Siracusa offre anche la possibilità di assistere alle celebri Rappresentazioni Classiche.

Terrauzza sul Mare è una destinazione perfetta per chi cerca un rifugio tranquillo, ma anche per chi desidera esplorare la ricca storia e cultura della Sicilia, godendo della bellezza naturale di un luogo incantevole e fuori dal tempo.
Camere e Prezzi
Anche se l’Agriturismo Terrauzza sul Mare non offre un servizio di colazione tradizionale, gli ospiti trovano comunque un’accoglienza calorosa grazie a un angolo di benvenuto all’interno degli appartamenti. Qui sono disponibili caffè, zucchero, fette biscottate e marmellata fatta in azienda, offrendo un tocco autentico e locale per iniziare la giornata. Gli ospiti possono anche approfittare dei prodotti freschi dell’azienda agricola, come la frutta di stagione e l’olio d’oliva, per arricchire la propria colazione in modo semplice e naturale. A soli 100 metri dall’agriturismo, una trattoria-pizzeria propone piatti tipici siciliani, ideali per chi desidera iniziare la giornata con un buon pasto.
Ottimo
9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

6 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9
6 recensioni

Ciao da Renata

Renata e Giuseppe sono i gestori appassionati di Terrauzza sul Mare, un agriturismo che riflette l’amore e la dedizione che mettono nel loro lavoro. Renata, discendente della storica famiglia spagnola Blanco, è una ceramista artistica di talento, e gestisce anche un laboratorio di ceramica all’interno della struttura. Con il suo amore per l’arte e la cultura siciliana, organizza corsi di disegno su terracotta, offrendo agli ospiti l’opportunità di apprendere e scoprire questa tradizione locale. Giuseppe, insieme alla moglie, si occupa di tutti gli aspetti della gestione dell’agriturismo, garantendo un’accoglienza calorosa e un servizio personalizzato. La loro passione per l’ospitalità e l’impegno nel far sentire ogni ospite come a casa propria rendono Terrauzza sul Mare un luogo speciale dove ogni dettaglio è curato con amore.

Zona Mare

L’Agriturismo Terrauzza sul Mare si trova in una posizione privilegiata, affacciato sulla splendida costa del Mare Ionio, nel cuore dell’Area Marina Protetta del Plemmirio. Questa zona, ricca di storia e bellezze naturali, è un luogo ideale per chi cerca tranquillità e natura incontaminata. Il promontorio del Plemmirio, dove si trova la struttura, è stato testimone di importanti eventi storici, con l’arrivo dei coloni Greci Ionici e Dorici tra il XVII e il XVIII secolo a.C., che fondarono la città di Siracusa. Oggi, la zona è famosa per le sue scogliere, le acque cristalline e il paesaggio incontaminato, che la rendono una meta perfetta per chi ama il mare, la natura e la storia.

La vicinanza con Siracusa, a soli 8 km, e con Noto, a 22 km, consente agli ospiti di esplorare due delle città più affascinanti della Sicilia, entrambe dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Siracusa, con il suo celebre teatro greco e il parco archeologico, è una tappa imperdibile per gli amanti della storia, mentre Noto incanta con i suoi splendidi edifici barocchi e le sue tradizioni gastronomiche.

Inoltre, a pochi chilometri dall’agriturismo, si trovano altre meraviglie naturali e culturali, come le riserve naturali di Cava Grande e Pantalica, l’oasi di Vendicari, e Capo Passero. Questi luoghi offrono infinite possibilità per escursioni, passeggiate nella natura, birdwatching e visite a siti archeologici. La zona è anche ideale per gli amanti delle spiagge, con la sabbia che si trova a partire da un chilometro verso sud, fino a Capo Passero, passando per le spiagge di Vendicari e San Lorenzo, famose per la loro bellezza incontaminata.

La tranquillità di Terrauzza sul Mare, unita alla sua posizione strategica, permette di godere di un’esperienza che fonde la bellezza naturale del territorio con la ricchezza culturale e storica della Sicilia. Gli ospiti possono godere della pace e del silenzio del giardino, immersi nei profumi della campagna, ma anche esplorare facilmente le meraviglie del territorio circostante. La zona offre anche ottime opportunità per le escursioni marine lungo la costa siracusana e attività come il diving, che possono essere organizzate in collaborazione con aziende locali specializzate.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria