...
Agriturismo Sicilia Provincia di Ragusa Modica Baglio Cella

Baglio Cella

Casa Vacanze
Contrada Cella Superiore, snc - Modica (RG) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT088006B4LUJ2L3O2 | Codice identificativo regionale: 19088006B401426
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • in riva al mare
  • Piscina
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Il Baglio Cella è una dimora storica ristrutturata con cura per offrire un soggiorno che unisce il fascino del vivere rustico ai comfort del moderno. Situata nell’entroterra della Sicilia sud-orientale, la struttura è ricavata da un antico baglio padronale del Cinquecento-Settecento, restaurato nel rispetto delle linee architettoniche originarie e con l’uso di materiali locali, come la pietra, e della vegetazione autoctona.

Gli appartamenti, accoglienti e funzionali, si affacciano su spazi comuni ampi e luminosi, con un’aia ristrutturata e una piscina panoramica attrezzata con sdraio e doccia esterna. Il contesto invita alla quiete: camminando lungo il perimetro interno si possono ammirare scorci suggestivi che cambiano con la luce del giorno, accompagnati da fiori, frutti ed erbe tipiche della zona.

La posizione è strategica per esplorare in meno di un’ora le città tardo barocche della Val di Noto, i borghi marinari di Sampieri, Marzamemi e Pozzallo, le rinomate località di Pachino e Avola, e i centri d’arte come Siracusa, Ragusa, Modica e Scicli. Le spiagge sono a soli 7 km, alternando tratti attrezzati e paesaggi incontaminati.

Qui si può scegliere tra giornate di relax a bordo piscina, attività all’aria aperta, esperienze enogastronomiche e visite culturali. I gestori, che hanno conosciuto questo luogo prima da viaggiatori, accolgono gli ospiti con un’attenzione autentica, pronti a consigliare itinerari e a fornire ogni supporto per vivere al meglio la vacanza.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

7 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.7
7 recensioni

Ciao da Luisa

Il Baglio Cella è gestito direttamente dai proprietari, che hanno scelto di trasformare il loro amore per la Sicilia in un’ospitalità attenta e familiare. Avendo conosciuto questo luogo prima da viaggiatori, accolgono gli ospiti con genuina disponibilità, offrendo consigli personalizzati su itinerari, spiagge, tradizioni locali e specialità gastronomiche. La loro presenza discreta e costante garantisce un soggiorno confortevole, curato nei dettagli e arricchito da suggerimenti utili per vivere al meglio il territorio.

Zona Campagna

La zona che circonda il Baglio Cella, nella Sicilia sud-orientale, è un mosaico di paesaggi e culture che si intrecciano tra mare, campagne e città d’arte. In pochi minuti si raggiungono spiagge dorate e acque cristalline, che alternano lidi attrezzati a tratti selvaggi e incontaminati. Il mare di Sampieri, Marzamemi e Pozzallo offre atmosfere diverse, dai villaggi di pescatori ricchi di tradizione alle località vivaci con ristoranti e locali sul lungomare.

Verso l’entroterra si apre il territorio della Val di Noto, patrimonio dell’umanità UNESCO, dove città come Noto, Modica, Ragusa e Scicli raccontano il trionfo del barocco siciliano. Le loro strade lastricate, le piazze scenografiche e le chiese monumentali rivelano un patrimonio artistico che si unisce a un forte legame con la tradizione enogastronomica locale. Siracusa, con il suo parco archeologico e l’isola di Ortigia, è a portata di escursione per una giornata di immersione nella storia antica.

Il territorio è anche ricco di eccellenze agroalimentari: Pachino con i suoi celebri pomodori, Avola con le mandorle e il vino Nero d’Avola, e un’infinità di produzioni tipiche che rendono ogni sosta un’esperienza di gusto. Gli amanti della natura possono esplorare le riserve costiere e le aree protette, praticare trekking e passeggiate panoramiche, oppure percorrere itinerari ciclabili tra ulivi, carrubi e muretti a secco.

Grazie alla posizione centrale del Baglio Cella, ogni giornata può alternare relax e scoperta, passando in poche ore dal silenzio delle campagne al brio dei borghi marinari, dalle vestigia storiche ai sapori autentici della cucina siciliana.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria