Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Castelluzzo è una piccola frazione di San Vito lo Capo, circondata da uliveti e campagna profumata, dove il paesaggio alterna colori intensi e contrasti sorprendenti. Qui il mare si incontra con le montagne, creando scenari unici che regalano al viaggiatore una sensazione di autenticità e di contatto diretto con la natura.
A soli 2 km si trova la splendida Baia Santa Margherita, uno degli angoli più suggestivi della costa trapanese. Le sue calette di sabbia e ghiaia, bagnate da un mare cristallino, offrono momenti di pace e tramonti indimenticabili che tingono il cielo di rosso e arancio. Questa baia è considerata un vero gioiello paesaggistico, perfetta per chi ama il mare ma cerca un contesto meno affollato rispetto a San Vito lo Capo.
La posizione di Castelluzzo permette di raggiungere facilmente molte mete di interesse culturale e naturalistico. In pochi minuti d’auto si arriva al borgo medievale di Erice, con i suoi vicoli lastricati e le viste mozzafiato sul mare. Poco oltre si trovano Trapani e Scopello, con i faraglioni e l’ingresso alla Riserva Naturale dello Zingaro, famosa per i sentieri panoramici e le calette nascoste. Segesta e i suoi templi distano circa 40 km, Selinunte poco meno di 80 km, mentre Palermo è raggiungibile in un’ora e mezza.
Chi ama il turismo attivo può alternare giornate di mare a escursioni nella natura, con trekking sui monti circostanti o itinerari in bici tra gli ulivi. Castelluzzo è anche un punto di partenza comodo per visitare le isole Egadi, grazie agli imbarchi da Trapani.
La zona unisce la bellezza incontaminata del mare, la ricchezza della storia e la genuinità dei sapori locali, offrendo un’esperienza completa fatta di paesaggi, cultura e tradizioni siciliane.
*Distanze in linea d'aria