...
Agriturismo Sicilia Provincia di Siracusa Palazzolo Acreide La Mela Di Venere

La Mela di Venere

Agriturismo
Condrata Fondi Vecchi, sn - Palazzolo Acreide (SR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT089015B5JAZQSQ7A | Codice identificativo regionale: 19089015B516315
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 14
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 14

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le colline dei Monti Iblei, a breve distanza da Siracusa e dalle città barocche del Val di Noto, l’Agriturismo La Mela di Venere accoglie gli ospiti in un’oasi di quiete immersa in oltre 35 ettari di natura incontaminata. Ulivi, melograni, noci ed essenze mediterranee circondano la struttura, creando un paesaggio suggestivo e senza tempo, ideale per chi desidera rigenerarsi lontano dal caos.

L’azienda agricola, certificata biologica, produce melagrane di varietà locali coltivate con metodo biodinamico, trasformate in succhi puri al 100% mediante spremitura a freddo. La filosofia del km 0 si riflette anche nella cucina: colazioni e cene sono preparate con ingredienti freschi provenienti dall’orto e da fornitori di fiducia, con carni selezionate e pesce del mercato di Siracusa.

Le camere, suddivise in standard, deluxe e familiari, sono arredate in legno di rovere artigianale, con uno stile moderno che rispetta la tradizione. Tutte dispongono di bagno privato, frigobar, TV, aria condizionata e connessione Wi-Fi. Gli spazi comuni includono una piscina con impianto al sale e vasca geyser, area relax con campo da bocce, biciclette e parco giochi, oltre a un ampio parcheggio.

La posizione è strategica per esplorare le meraviglie della Sicilia sud-orientale: Siracusa, Noto, Ragusa, Modica, Scicli e Palazzolo Acreide, quest’ultima celebre per il teatro greco, le chiese barocche e le tradizioni popolari. A poca distanza si trovano anche le riserve naturali di Pantalica, Cava Grande e Vendicari, con itinerari naturalistici e spiagge incontaminate.

Qui, ogni soggiorno diventa un’esperienza che unisce natura, cultura e gastronomia, con il valore aggiunto di un’ospitalità autentica e rispettosa dell’ambiente.
Camere e Prezzi
La colazione è preparata con ingredienti freschi e genuini, in gran parte provenienti dall’azienda agricola e da produttori locali. Ogni mattina gli ospiti possono gustare dolci fatti in casa, marmellate biologiche, salumi e formaggi tipici, frutta di stagione appena raccolta e succhi naturali, tra cui il succo puro di melagrana. Un momento ricco di sapori autentici, ideale per iniziare la giornata con energia e piacere.
Il ristorante dell’Agriturismo La Mela di Venere è riservato esclusivamente agli ospiti della struttura e apre per la cena solo su prenotazione, garantendo un’atmosfera intima e tranquilla. Ogni sera propone un menù fisso che valorizza i sapori autentici della cucina siciliana, preparato con ingredienti freschi e stagionali provenienti dall’orto biologico e da produttori locali di fiducia. Le ricette, tramandate dalla tradizione, raccontano il territorio attraverso profumi e sapori genuini, trasformando la cena in un momento conviviale e memorabile.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Giuliana

La gestione dell’Agriturismo La Mela di Venere è affidata a chi conosce e ama profondamente questo territorio, con l’obiettivo di offrire agli ospiti un’accoglienza familiare e attenta. La passione per la natura, la cucina siciliana e le tradizioni locali si riflette in ogni dettaglio: dalla cura dell’azienda agricola biologica alla preparazione dei piatti, fino all’organizzazione di escursioni personalizzate. Sempre disponibili a fornire consigli e indicazioni, i gestori accompagnano ogni soggiorno con cordialità e dedizione, facendo sentire gli ospiti parte di una vera casa di campagna siciliana.

Zona Campagna

L’Agriturismo La Mela di Venere si trova nel cuore dei Monti Iblei, a circa 600 metri di altitudine, in una posizione privilegiata per scoprire la Sicilia sud-orientale. La zona è caratterizzata da dolci colline coltivate ad ulivi e mandorli, vallate ricche di essenze mediterranee e panorami che spaziano fino al mare.

A pochi chilometri si trova Palazzolo Acreide, affascinante borgo barocco inserito tra le Città Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Il centro storico è un intreccio di vicoli, chiese imponenti e palazzi nobiliari, mentre il teatro greco e l’area archeologica testimoniano un passato millenario. Durante l’anno il paese si anima con feste popolari e rievocazioni, come le celebrazioni di San Paolo e San Sebastiano e le rappresentazioni classiche.

In meno di mezz’ora di auto si raggiungono Siracusa, con l’isola di Ortigia e il suo patrimonio archeologico unico, e Noto, celebre per l’architettura barocca e i palazzi in pietra dorata. Non lontano, le città di Modica, Scicli e Ragusa Ibla offrono un viaggio tra scenografie urbane di rara bellezza, arricchite da tradizioni gastronomiche rinomate.

Gli amanti della natura possono esplorare le riserve di Pantalica, con le antiche necropoli e i sentieri lungo il fiume Anapo, Cava Grande del Cassibile, famosa per i laghetti scavati nella roccia, e l’Oasi di Vendicari, paradiso di biodiversità e spiagge incontaminate. Questa combinazione di paesaggi, cultura e mare rende la zona un punto di partenza ideale per vivere un’esperienza autentica e completa della Sicilia più suggestiva.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria