Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona di Segesta è un luogo dove storia, natura e mito si intrecciano in un paesaggio unico. Alle pendici del Monte Barbaro si trova uno dei siti archeologici più suggestivi della Sicilia, con il maestoso tempio dorico del V secolo a.C. e il teatro greco che domina la vallata, offrendo scorci panoramici che spaziano fino al mare. Qui si respira un’atmosfera senza tempo, che riporta indietro alle radici della civiltà classica.
Il territorio circostante è ricco di percorsi naturalistici ideali per trekking ed escursioni in bicicletta. Il fiume Crimiso, legato alla leggenda della fondazione di Segesta, offre tratti di grande fascino e sorgenti termali libere dove rilassarsi in acque calde a cielo aperto. I vigneti e gli uliveti che circondano la zona raccontano la vocazione agricola di Calatafimi Segesta, con prodotti che esprimono tutta la genuinità della campagna siciliana.
La posizione centrale permette di raggiungere facilmente alcune delle mete più iconiche della Sicilia occidentale: le spiagge di Castellammare del Golfo, Scopello con i suoi faraglioni e la Riserva dello Zingaro, San Vito Lo Capo con il suo mare turchese, Trapani e le sue saline, Erice con i vicoli medievali e i panorami mozzafiato. Non lontani si trovano anche Selinunte, l’isola di Mothia e l’arcipelago delle Egadi, che offrono esperienze culturali e paesaggistiche di grande valore.
È una zona che unisce mare, montagna e archeologia, capace di soddisfare sia chi cerca relax e natura che chi desidera immergersi nella storia e nelle tradizioni della Sicilia più autentica.
*Distanze in linea d'aria