Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Tenuta Santa Tecla si trova nel piccolo borgo costiero di Santa Tecla, frazione di Acireale, sulla costa orientale della Sicilia. Questo tratto di territorio, incastonato tra il Mar Ionio e le pendici dell’Etna, offre un paesaggio unico dove la forza della natura si esprime in tutta la sua bellezza. I colori intensi del mare si fondono con quelli della campagna, tra agrumeti, terrazzamenti lavici e paesaggi coltivati, regalando scenari di grande suggestione in ogni stagione.
Il borgo di Santa Tecla è noto per il suo lungomare affacciato su una scogliera lavica che si apre in piccoli approdi naturali e calette perfette per un bagno nelle acque limpide. A poca distanza, Acireale affascina con il suo centro storico barocco, le ville nobiliari e le celebri terme, un tempo meta della nobiltà siciliana. Il Parco delle Terme e il Teatro dell’Opera completano l’offerta culturale di una cittadina viva e autentica.
La zona è anche un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie dell’Etna, con percorsi di trekking, visite ai crateri, escursioni in fuoristrada e soste nelle cantine del versante orientale, rinomate per la produzione di vini vulcanici. In meno di mezz’ora si raggiunge Catania, con il suo patrimonio architettonico, il mercato del pesce e l’energia vivace della città universitaria. Nei dintorni si trovano anche borghi marinari come Aci Trezza e Aci Castello, legati al mito di Ulisse e ai Ciclopi, e riserve naturali come quella della Timpa, dove il mare incontra pareti di basalto e sentieri tra le ginestre.
Tra mare, campagna e vulcano, la zona di Santa Tecla offre un’esperienza autentica e completa: un equilibrio perfetto tra natura, cultura e tradizioni enogastronomiche.
*Distanze in linea d'aria