Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Marina di Ragusa è una delle località balneari più apprezzate della Sicilia sud-orientale, famosa per le sue lunghe spiagge di sabbia dorata, il mare cristallino e l’atmosfera vivace che si respira soprattutto nei mesi estivi. La passeggiata sul lungomare, costeggiata da ristoranti, gelaterie e locali, è il cuore pulsante della vita serale, mentre il moderno porto turistico accoglie yacht e imbarcazioni da diporto, offrendo anche punti di ristoro e negozi.
Pochi chilometri nell’entroterra bastano per immergersi nella campagna ragusana, caratterizzata da muretti a secco, uliveti, carrubi e mandorli, un paesaggio rurale che ha ispirato artisti e registi. La zona è anche un’ottima base di partenza per visitare le città barocche patrimonio UNESCO come Ragusa Ibla, Modica e Scicli, note per le chiese scenografiche, i palazzi storici e i vicoli pittoreschi.
Gli amanti della natura possono esplorare le riserve naturali vicine, come la Riserva del Fiume Irminio o la Riserva di Randello, dove sentieri immersi nel verde conducono a spiagge incontaminate. L’area è rinomata anche per l’eccellenza enogastronomica, con possibilità di degustare piatti tipici siciliani, il celebre cioccolato di Modica e i vini locali, per un’esperienza che unisce mare, cultura e sapori autentici.
*Distanze in linea d'aria