Villa Giannina, un’antica costruzione fortificata del 1600 immersa nella campagna ispicesa, è la meta ideale per chi cerca relax e autenticità nel cuore della Sicilia. Originariamente nata come torre e successivamente trasformata in struttura per la vinificazione, con il suo suggestivo “Palmento”, Villa Giannina gode di una posizione dominante sulla costa, a soli 1 km dalla spiaggia “Bandiera Blu” di Santa Maria del Focallo.
La sua posizione strategica la rende perfetta per esplorare le meraviglie della Sicilia sud-orientale. A pochi chilometri si trovano le città barocche della Val di Noto, siti UNESCO dal 2002, come Ragusa Ibla, Modica, Scicli e Noto, dove l’arte barocca raggiunge il suo apice. Lungo la costa, incantevoli borghi marinari come Marzamemi, Portopalo di Capo Passero e l’Isola delle Correnti offrono scenari unici, tra antiche tonnare e spiagge incontaminate.
Non mancano attrazioni naturalistiche di straordinaria bellezza, come la Riserva di Vendicari, con spiagge mozzafiato dai colori che vanno dall’azzurro cristallino al blu profondo, o i laghetti di Cavagrande, oasi naturali incastonate in un canyon spettacolare. A breve distanza, è possibile visitare Ortigia, il cuore antico di Siracusa, Catania, con il suo folklore e la sua vivacità, e l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa.
Per chi ama la storia e l’archeologia, Taormina, con il suo celebre teatro affacciato sul mare, e la Valle dei Templi di Agrigento offrono esperienze indimenticabili. Villa Giannina è il punto di partenza ideale per scoprire tutte queste meraviglie, vivendo un soggiorno che combina natura, cultura, arte e relax in un ambiente ricco di fascino e tradizione.