...
Agriturismo Sicilia Provincia di Siracusa Noto Zammarra

Zammarra

Locazione Turistica
Contrada Carcicera, - Noto (SR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT089013C2Q9WJHQLQ | Codice identificativo regionale: 19089013C258238
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • piscina
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • Piscina
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Villa Zammarra accoglie i suoi ospiti tra le dolci colline della campagna barocca di Noto, in un’oasi di pace circondata da mandorli, ulivi e antichi carrubi. Qui, dove la vista spazia dai monti Iblei fino all’azzurro dei mari Mediterraneo e Ionio, sorge un tipico caseggiato siciliano accuratamente ristrutturato, che ospita cinque camere matrimoniali ispirate al fascino senza tempo della Sicilia di qualche decennio fa.

Ogni ambiente è stato pensato per trasmettere calore e autenticità, mantenendo travi a vista e dettagli della tradizione, ma offrendo il comfort di servizi moderni. La piscina panoramica, con area dedicata ai bambini e zona idromassaggio, regala una vista che abbraccia le città di Pachino e Portopalo di Capo Passero fino alla maestosa Noto con la sua cattedrale barocca. Il solarium, con lettini e gazebo ombreggiato, invita a momenti di relax e convivialità.

Il nome Zammarra richiama l’agave, pianta unica che si adatta al territorio siciliano esprimendo forme sempre diverse. Con lo stesso spirito, la villa è stata pensata come un luogo speciale e accogliente, in cui il contatto con la natura e la tradizione incontra il piacere di un soggiorno confortevole. Ogni camera dispone di bagno privato, climatizzazione, televisione e Wi-Fi. La biancheria viene rinnovata ogni tre giorni e la pulizia è quotidiana, garantendo un’ospitalità attenta e discreta.

Gli ospiti possono scoprire i sapori autentici del territorio, degustare l’olio extravergine prodotto in loco e ricevere consigli su itinerari, ristoranti e prodotti tipici. Dalla villa è semplice raggiungere spiagge incontaminate, riserve naturali e i tesori barocchi della Val di Noto, oltre alle isole e città storiche della Sicilia sud-orientale. Villa Zammarra è il luogo ideale per vivere un’esperienza immersa nella bellezza, nella storia e nell’ospitalità siciliana.
Camere e Prezzi
Ottimo
8.9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

5 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.9
5 recensioni

Zammarra

Zona Campagna

La zona in cui sorge Villa Zammarra è uno dei luoghi più affascinanti della Sicilia sud-orientale, un territorio dove natura, storia e cultura si intrecciano armoniosamente. Ci troviamo nel cuore della Val di Noto, culla del barocco siciliano dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, tra campagne profumate di zagara e colline che degradano dolcemente verso il mare.

A breve distanza si incontrano paesaggi diversi e suggestivi: le spiagge dorate di Eloro, le oasi naturalistiche di Vendicari con i loro fenicotteri e specchi d’acqua salmastra, i litorali di Marzamemi e Portopalo di Capo Passero, dove i due mari – Ionio e Mediterraneo – si fondono in scenari unici. L’Isola delle Correnti è un punto d’incontro naturale tra le correnti marine e regala tramonti spettacolari.

Gli amanti dell’arte e dell’architettura possono visitare Noto, definita il “giardino di pietra” per la sua straordinaria cattedrale e i palazzi nobiliari. Poco più in là, Modica, Scicli e Ragusa Ibla raccontano la stessa storia barocca con atmosfere e scenari sempre diversi. Siracusa, con l’isola di Ortigia e il Parco Archeologico della Neapolis, offre un tuffo nel passato greco e romano dell’isola.

Per chi ama la natura e l’escursionismo, il territorio offre numerose possibilità: dai percorsi tra le cave e i canyon degli Iblei all’Eremo di Croce Santa, fino ai sentieri panoramici che attraversano uliveti e mandorleti. A breve distanza si possono raggiungere anche i porti di Pozzallo, da cui partono gli aliscafi per Malta, e le località enogastronomiche note per vini, conserve di tonno e il celebre cioccolato di Modica.

Questa parte della Sicilia conserva ancora un ritmo autentico e rilassato, dove l’ospitalità è parte integrante della cultura locale e ogni visita diventa un viaggio tra profumi mediterranei, antiche tradizioni e panorami che uniscono in un solo sguardo mare, colline e borghi storici.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria