...
Agriturismo Sicilia Provincia di Catania Sant'Alfio Cirasellaetna

CirasellaEtna

Agriturismo
via Trisciala, 13 - Sant'Alfio (CT) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT087046B5KS5J4Z36 | Codice identificativo regionale: 19087046B501834
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • economico
  • vicino a piste da sci
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (Divieto di ingresso nella sala da pranzo. Gratis se non arrecano danni. Pulizia supplementare a pagamento)
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Omaggi
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nel Parco dell’Etna, l’agriturismo Cirasellaetna accoglie gli ospiti in un antico casolare in pietra lavica risalente alla metà del XIX secolo, circondato da alberi secolari e con una vista spettacolare che abbraccia la cima del vulcano e il mare. Tra boschi e frutteti, questo luogo offre un’atmosfera di pace e autenticità, ideale per chi desidera vivere la natura in totale armonia.

La posizione strategica permette di esplorare i crateri sommitali dell’Etna e i suoi sentieri boscosi, oltre a raggiungere facilmente mete turistiche come Taormina e Siracusa. Cirasellaetna è anche sede di un centro culturale che organizza incontri dedicati a ecologia, yoga e agricoltura biologica, coinvolgendo grandi e piccoli in esperienze immersive nel rispetto dell’ambiente.

Un tempo dimora contadina e luogo di produzione e conservazione di frutta, olio, cereali e vino, oggi la struttura è stata completamente ristrutturata per offrire ospitalità in quattro ambienti confortevoli, ognuno con ingresso e bagno autonomo. Gli spazi, naturalmente freschi d’estate e riscaldati nella stagione fredda, garantiscono un soggiorno accogliente e rilassante. La capienza totale è di 13 posti letto.

Gli ospiti possono scegliere tra diverse formule di soggiorno: pernottamento con prima colazione, mezza pensione o pensione completa, con pasti preparati con ingredienti locali e genuini. Cirasellaetna è il punto di partenza perfetto per un viaggio tra natura, tradizione e benessere ai piedi del vulcano più alto d’Europa.
Camere e Prezzi
La colazione offerta varia in base ai gusti dei nostri ospiti e si articola in tre diverse opzioni:
1. Colazione all’italiana: un delizioso assortimento che include latte, caffè, tè, cioccolata, marmellate artigianali, pane, biscotti e torte fatte in casa, cereali, miele dell'Etna, yogurt, frutta fresca, uova e succhi di frutta.

2. Colazione continentale: per chi desidera un tocco europeo, proponiamo latte, caffè, tè, cioccolata, marmellate artigianali, una selezione di pane, biscotti e torte fatte a mano, cereali, miele dell'Etna, yogurt, frutta fresca, uova, accompagnati da salumi, formaggi locali e tè alle erbe.

3. Colazione per vegetariani e vegani: un'opzione ricca e sana, che comprende latte, caffè, tè, cioccolata fondente, marmellate artigianali, pane, biscotti e torte fatte in casa, cereali, miele dell'Etna, yogurt, frutta fresca, uova, succhi di frutta, e una varietà di semi di lino, mandorle, noci, nocciole, oltre a latte di soia e di riso e zucchero integrale.

Ogni colazione è preparata con ingredienti freschi e di alta qualità, per iniziare la giornata nel migliore dei modi!
La cucina di Cirasellaetna celebra la tradizione siciliana con piatti autentici, preparati con ingredienti locali e di stagione. Ogni ricetta racconta i sapori genuini del territorio, con menù che variano secondo il ritmo naturale della terra. Su richiesta, vengono proposte anche opzioni vegetariane e vegane, sempre nel rispetto della qualità e della freschezza.

Gli ortaggi, la frutta e le verdure provengono direttamente dall’orto e dal frutteto, raccolti nel momento perfetto di maturazione per garantire gusto e nutrimento. I piatti si arricchiscono con il profumo delle erbe aromatiche, il sapore intenso dell’olio extravergine dell’Etna e l’inconfondibile tocco dei capperi siciliani. I legumi autoctoni, come ceci, fave, lenticchie e cicerchia, accompagnano cereali integrali e pasta, mentre i dolci esaltano il sapore autentico di mandorle, nocciole, noci e sesamo.

I secondi piatti ripropongono antiche ricette della tradizione, reinterpretate con ingredienti tipici regionali e accompagnate da una selezione di vini dell’Etna e siciliani. Un’esperienza gastronomica che profuma di casa, fatta di sapori semplici e autentici, dove ogni ingrediente racconta la storia di questa terra generosa. Vuoi assaporarla con noi?.
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

32 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.3
32 recensioni

Ciao da Laura

Laura e Giuseppe hanno scelto da molti anni di ritirarsi in campagna per vivere in modo semplice e sostenibile praticando l'agricoltura biologica. La partecipazione ai ritmi della natura li aiuta ad entrare in rapporto mistico di amore con la Vita e tutti gli esseri viventi. Per fare ciò hanno iniziato a ricostruire (anche con il proprio lavoro manuale) delle antiche case di pietra dei contadini e a rimettere in produzione il frutteto tipico, solo con le proprie forze, senza aiuti pubblici, con spirito da pionieri. Giuseppe ama i trekking e le passeggiate attorno al vulcano ed è appassionato i lavori artigianali e meccanica, ama girare con la sua Harley davison e il tiro a volo, ama tutti gli animali, specialmente i cani, la musica italiana e le opere. Laura ama le passeggiate, lo yoga, la lettura, il canto polifonico, cucinare cibi sani e saporiti con gli ingredienti siciliani e la fantasia.

Zona Collina

Parco dell'Etna, situato nei pressi di Piano Provenzana (a soli 15 minuti di auto), offre l'accesso ai crateri sommitali, perfetti per escursioni e sci. Inoltre, il Rifugio Citelli si trova a meno di 10 minuti di auto. Taormina è raggiungibile in un'ora di auto, rendendo questa zona un'ottima base per esplorare le meraviglie naturali e culturali della Sicilia.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria