...
Agriturismo Sicilia Provincia di Ragusa Santa Croce Camerina Casuzze Il Carretto Ibleo

Il Carretto Ibleo

Bed & Breakfast
Contrada Pellegrino, 109 - Casuzze, Santa Croce Camerina (RG) - Zona: mare
Codice identificativo nazionale: IT088010C1P4V7D8VG | Codice identificativo regionale: 19088010C143147
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • vicino aeroporto
  • nuovissimo
  • Biciclette disponibili
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Parcheggio
  • TV
  • Adatto alle famiglie
  • Si può fumare
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Animali di piccola taglia)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Attrezzature e servizi

  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura per famiglie
Immerso nella quiete della campagna camarinense, Il Carretto Ibleo Bed and Breakfast nasce dal profondo amore per la terra di Sicilia, la sua cultura e le sue tradizioni. Ricavato da un antico casale ristrutturato con cura, offre camere spaziose e accoglienti, arredate in armonia con l’ambiente circostante e dotate di ogni comfort. Gli ospiti possono rilassarsi all’aria aperta nel cortile interno o nel grande baglio, dove al mattino viene servita una ricca colazione e dove è piacevole concedersi momenti di tranquillità circondati dal silenzio e dal verde.

La struttura si trova in Contrada Pellegrino, in una zona silenziosa e immersa nella natura, a soli 2 chilometri dal mare e a breve distanza da rinomate località turistiche e balneari come Punta Secca, Caucana, Casuzze e Marina di Ragusa. Il territorio circostante offre un’ampia varietà di esperienze, tra spiagge sabbiose, siti archeologici, ristoranti sul mare e uno splendido porto turistico.

All’interno del bed and breakfast è custodito un affascinante museo dedicato al carretto siciliano, elemento simbolico dell’identità isolana. Il proprietario Tony, profondo conoscitore di questa tradizione, mette a disposizione la sua esperienza pluriennale e una preziosa collezione di pezzi originali. Oltre ad aver costruito personalmente diversi carretti, Tony ha raccolto un vasto archivio fotografico e audiovisivo, e ha completato un libro dedicato a quest’arte popolare, in attesa di pubblicazione. La sua passione si riflette anche nelle dimostrazioni dal vivo che regala agli ospiti, raccontando con gesti antichi una storia che rischia di perdersi.

Il Carretto Ibleo dispone di tre camere, due matrimoniali e una tripla, tutte con bagno privato, cabina doccia, asciugacapelli, climatizzazione autonoma e TV LCD. La cucina è utilizzabile su richiesta in caso di esigenze particolari. A disposizione degli ospiti vi sono anche parcheggio privato, biciclette, ombrelloni da spiaggia e frigorifero. Su richiesta, vengono organizzate visite guidate nei centri barocchi di Modica e Ragusa, escursioni in barca e suggeriti itinerari ed eventi culturali in zona.

Tony e Mariuccia, padroni di casa attenti e disponibili, accolgono i loro ospiti con calore e passione, rendendo ogni soggiorno un’esperienza autentica, tra memoria, cultura e bellezza siciliana.
Camere e Prezzi
Ogni mattina, nell’ampio baglio che si apre sulla campagna siciliana, viene servita una colazione ricca e genuina, pensata per iniziare la giornata con gusto e tranquillità. L’atmosfera rilassante del cortile, avvolta dal silenzio della natura, accompagna una selezione di prodotti che raccontano la semplicità e la bontà della tradizione. Tra profumi di dolci fatti in casa, pane fresco e specialità locali, gli ospiti possono godere di un momento autentico e rigenerante, all’insegna del sapore e della lentezza.
Eccellente
10 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
10
1 recensione

Ciao da Mariuccia

Tony e Mariuccia accolgono gli ospiti con quella genuina ospitalità che nasce dall’amore per la propria terra e dalla voglia di condividerne l’anima più autentica. Sempre presenti ma mai invadenti, sanno come far sentire chi arriva a casa, offrendo consigli sinceri, racconti appassionati e attenzioni discrete. Tony è un vero custode della tradizione: studioso e artigiano del carretto siciliano, ha dedicato la sua vita a preservare e tramandare questa arte, trasformando la struttura in un luogo dove la cultura prende forma e si fa esperienza viva. Mariuccia, con la sua dolcezza e il suo spirito accogliente, cura ogni dettaglio con amore, contribuendo a creare un’atmosfera calda e familiare. Insieme rendono ogni soggiorno non solo confortevole, ma profondamente significativo.

Zona Mare

Il Carretto Ibleo si trova in Contrada Pellegrino, una zona rurale e silenziosa nei dintorni di Santa Croce Camerina, immersa nel paesaggio tipico della campagna iblea, tra muretti a secco, ulivi, carrubi e profumi mediterranei. Questa posizione privilegiata consente di vivere un soggiorno in totale tranquillità, lontano dal caos, ma allo stesso tempo a breve distanza da alcune delle località più affascinanti della Sicilia sudorientale.

A soli 2 chilometri si trovano le prime spiagge, facilmente raggiungibili in auto, tra cui Punta Secca, divenuta celebre per essere la dimora del Commissario Montalbano, e Caucana, con i suoi importanti siti archeologici affacciati sul mare. Poco più in là, Marina di Ragusa offre un’atmosfera vivace con ristoranti, locali, negozi e un elegante porto turistico, ideale per passeggiate serali o escursioni in barca.

La posizione è strategica anche per esplorare le meraviglie del Barocco siciliano, con Ragusa Ibla, Modica e Scicli a meno di un’ora di distanza, tutte riconosciute Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. L’area è perfetta per chi desidera alternare giornate al mare, visite culturali e momenti di relax nella natura, vivendo a pieno i ritmi e i colori autentici della Sicilia.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria