Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorgono La Casina del Forno e La Casetta è un angolo autentico della Sicilia Orientale, ai piedi del Monte Pancali, un antico vulcano ormai inattivo che domina il paesaggio. Qui la natura si mostra in tutta la sua forza primordiale: sentieri selvaggi, macchia mediterranea e prati punteggiati da asparagi selvatici invitano a passeggiate rigeneranti, perfette per chi ama il trekking e il contatto diretto con l’ambiente.
A breve distanza si trovano Lentini e Carlentini, due cittadine che conservano atmosfere tipicamente siciliane. Le strade animate dai mercati, le botteghe artigiane, le “pizzolerie” dove assaggiare la celebre pizza coperta e le locande che offrono piatti genuini rendono il soggiorno ancora più autentico. Ogni giovedì a Lentini si svolge il mercato cittadino, dove è possibile acquistare formaggi freschi, ricotte, salumi, olive e altri prodotti tipici. Le feste popolari aggiungono colore e tradizione: a maggio la Festa dei Santi con spettacolari fuochi d’artificio e la suggestiva processione dei nudi, mentre a Carlentini, a fine agosto, si celebra la festa patronale con eventi e spettacoli pirotecnici.
Dal colle Ciricò lo sguardo spazia fino all’Etna e alle luci delle città circostanti, regalando scenari indimenticabili, soprattutto di notte. In posizione centrale, la zona è ideale anche per visitare i grandi tesori culturali e naturalistici della Sicilia: Siracusa e l’isola di Ortigia, Catania con le sue vie barocche, Noto e i capolavori del barocco, Ragusa Ibla, le riserve naturali di Vendicari e Pantalica. Con escursioni giornaliere si raggiungono anche la Valle dei Templi di Agrigento, la Scala dei Turchi e Piazza Armerina con i suoi celebri mosaici.
È un territorio che unisce paesaggi incontaminati, testimonianze archeologiche, folklore e sapori autentici, offrendo ai viaggiatori l’occasione di vivere la Sicilia non solo come meta turistica, ma come esperienza intensa e memorabile.
*Distanze in linea d'aria