...
Agriturismo Sicilia Provincia di Siracusa Carlentini La Casina Del Forno Con Piscina

La Casina del Forno con Piscina

Casa Vacanze
Contrada Ciricò, Snc - Carlentini (SR) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT089006C2T5BO7UXJ | Codice identificativo regionale: 19089006C206807
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
La Casina del Forno e La Casetta si trovano sul colle Ciricò, ai piedi del Monte Pancali, in un contesto che unisce natura autentica e vicinanza ai centri urbani di Lentini e Carlentini. Entrambe le strutture sono indipendenti, dotate di ogni comfort moderno e pensate per offrire privacy e spazi esterni riservati. La Casina del Forno, un’antica costruzione ristrutturata, conserva il fascino delle origini e offre ambienti curati con arredi funzionali, comodi letti in memory, soggiorno con divano letto, cucina accessoriata e un’area relax esterna con forno a legna e pergolato. La Casetta, con tetto e soppalco in legno, regala un’atmosfera fiabesca, ideale per famiglie. Dispone di più posti letto, cucina moderna, patio attrezzato e spazi pensati per vivere all’aperto in totale autonomia.

Gli ospiti possono usufruire della piscina, accessibile solo a chi soggiorna nelle strutture, con solarium, trampolino e attrezzature per il fitness in acqua. L’area barbecue, dotata di ampi spazi e attrezzature, invita a serate conviviali e grigliate indimenticabili. Il giardino mediterraneo con laghetto, fontane e zone relax completa l’esperienza, offrendo scorci pittoreschi e angoli di pace.

Enzo e Amelia, i gestori, accolgono con calore e mettono a disposizione una guida personalizzata per esplorare la Sicilia Orientale. Con la loro conoscenza del territorio suggeriscono itinerari fuori dai circuiti turistici, esperienze enogastronomiche e visite ad artigiani locali. Preparano anche prodotti della loro terra, come olio, marmellate e liquori artigianali, che rendono il soggiorno ancora più autentico.

La posizione è strategica per visitare città d’arte e luoghi naturalistici di grande fascino: Siracusa, Catania, Ragusa, Noto, Taormina, l’oasi di Vendicari, Pantalica e la Valle dell’Anapo. Con escursioni giornaliere si raggiungono anche Agrigento, la Valle dei Templi, la Scala dei Turchi e Piazza Armerina. Nei dintorni immediati si possono percorrere sentieri di trekking, raccogliere asparagi selvatici, visitare il parco archeologico locale e vivere l’atmosfera dei mercati settimanali.

Il panorama che si ammira dalla proprietà, con l’Etna e le luci delle città sottostanti, regala momenti suggestivi, soprattutto di notte, quando il cielo si illumina di fuochi d’artificio durante le feste tradizionali. Un soggiorno che unisce relax, cultura, natura e convivialità, lasciando ai viaggiatori ricordi che restano nel tempo.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Enzo

Enzo e Amelia sono i gestori de La Casina del Forno e de La Casetta. La loro ospitalità si distingue per la genuinità e l’attenzione verso ogni ospite, con un’accoglienza calorosa che fa sentire subito a casa. Condividono con entusiasmo la loro profonda conoscenza della Sicilia Orientale, offrendo consigli su luoghi autentici da scoprire, esperienze fuori dai circuiti turistici e specialità enogastronomiche locali. Enzo è appassionato di pesca e di natura, sempre pronto a suggerire itinerari originali e attività all’aria aperta. Amelia contribuisce con la sua creatività e la cura dei dettagli, preparando prodotti della loro terra come olio, marmellate e liquori artigianali. Insieme formano un punto di riferimento discreto ma costante, capaci di trasformare ogni soggiorno in un’esperienza ricca di scoperte e di momenti indimenticabili.

Zona Collina

La zona in cui sorgono La Casina del Forno e La Casetta è un angolo autentico della Sicilia Orientale, ai piedi del Monte Pancali, un antico vulcano ormai inattivo che domina il paesaggio. Qui la natura si mostra in tutta la sua forza primordiale: sentieri selvaggi, macchia mediterranea e prati punteggiati da asparagi selvatici invitano a passeggiate rigeneranti, perfette per chi ama il trekking e il contatto diretto con l’ambiente.

A breve distanza si trovano Lentini e Carlentini, due cittadine che conservano atmosfere tipicamente siciliane. Le strade animate dai mercati, le botteghe artigiane, le “pizzolerie” dove assaggiare la celebre pizza coperta e le locande che offrono piatti genuini rendono il soggiorno ancora più autentico. Ogni giovedì a Lentini si svolge il mercato cittadino, dove è possibile acquistare formaggi freschi, ricotte, salumi, olive e altri prodotti tipici. Le feste popolari aggiungono colore e tradizione: a maggio la Festa dei Santi con spettacolari fuochi d’artificio e la suggestiva processione dei nudi, mentre a Carlentini, a fine agosto, si celebra la festa patronale con eventi e spettacoli pirotecnici.

Dal colle Ciricò lo sguardo spazia fino all’Etna e alle luci delle città circostanti, regalando scenari indimenticabili, soprattutto di notte. In posizione centrale, la zona è ideale anche per visitare i grandi tesori culturali e naturalistici della Sicilia: Siracusa e l’isola di Ortigia, Catania con le sue vie barocche, Noto e i capolavori del barocco, Ragusa Ibla, le riserve naturali di Vendicari e Pantalica. Con escursioni giornaliere si raggiungono anche la Valle dei Templi di Agrigento, la Scala dei Turchi e Piazza Armerina con i suoi celebri mosaici.

È un territorio che unisce paesaggi incontaminati, testimonianze archeologiche, folklore e sapori autentici, offrendo ai viaggiatori l’occasione di vivere la Sicilia non solo come meta turistica, ma come esperienza intensa e memorabile.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria