Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Agrigento è una destinazione ricca di storia, cultura e paesaggi naturali che incantano chiunque la visiti. Il cuore pulsante della città è la Valle dei Templi, sito patrimonio UNESCO, dove maestosi templi dorici si ergono tra mandorli e ulivi, offrendo un viaggio unico nell’antica Grecia. La Via Sacra conduce attraverso il Tempio della Concordia, di Giunone, di Ercole e altri resti archeologici che testimoniano la grandezza della colonia greca di Akragas.
Oltre alla Valle, il Museo Archeologico Pietro Griffo custodisce reperti di inestimabile valore che raccontano secoli di civiltà. Il quartiere ellenistico e il Giardino della Kolymbethra permettono di immergersi nella vita quotidiana dell’antichità tra scavi e sentieri ombreggiati da agrumeti.
Il centro storico di Agrigento, con la vivace Via Atenea, è un susseguirsi di chiese, palazzi storici e piazze che conducono alla collina del Duomo, da cui si gode una vista panoramica sul mare. I vicoli stretti delle antiche casbah rivelano tracce arabe e normanne che rendono il tessuto urbano unico nel suo genere.
Il litorale di San Leone, a pochi minuti dalla città, offre ampie spiagge dorate e un lungomare animato da locali e ristoranti di pesce. Poco distante, la Scala dei Turchi affascina con le sue falesie bianche a picco sul mare, mentre Punta Bianca e la riserva naturale di Torre Salsa invitano a scoprire tratti di costa incontaminata e acque cristalline.
La zona è rinomata anche per la gastronomia: piatti di pesce fresco, pasta con le sarde, couscous di pesce e dolci come la cassata e i cannoli raccontano l’anima multiculturale della cucina siciliana. Dai mercati locali alle trattorie di mare, ogni esperienza culinaria diventa parte integrante del viaggio.
Agrigento e i suoi dintorni uniscono così l’eredità dell’antica Magna Grecia, l’arte arabo-normanna e la bellezza del Mediterraneo, offrendo un mix unico di cultura, mare e tradizioni che continua a conquistare i viaggiatori di tutto il mondo.
*Distanze in linea d'aria