...
Agriturismo Sicilia Provincia di Agrigento Agrigento San Leone Namastè Apartments Agrigento

Namastè Apartments Agrigento

Casa Vacanze
Via Cavaleri Magazzeni, 68/B - San Leone, Agrigento (AG) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT084001C2N5YECQCY | Codice identificativo regionale: 19084001C247856
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Idromassaggio
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Namastè Apartments nasce dal desiderio di offrire un’accoglienza autentica, ispirata ai valori di umiltà, gratitudine e rispetto che caratterizzano il popolo siciliano. Qui ogni ospite trova un rifugio sereno, lontano dal ritmo frenetico della quotidianità, ma vicino alle dorate spiagge di San Leone e ai luoghi che raccontano la storia millenaria della città. La gestione familiare e l’atmosfera rilassata rendono il soggiorno caldo e accogliente, come a casa propria.

La struttura, recentemente ristrutturata, si trova in una tranquilla zona residenziale di Agrigento, in posizione ideale per raggiungere la Valle dei Templi, il Museo Pietro Griffo, il quartiere ellenistico e il suggestivo Giardino della Kolymbethra. A pochi minuti si estendono le spiagge di San Leone e la zona commerciale del Villaggio Mosè. È disponibile un parcheggio interno gratuito e, su richiesta, il noleggio di scooter elettrici tramite l’app Bike Boom, con sconto riservato agli ospiti. Al piano terra è presente il centro estetico e benessere Namastè, dove è possibile prenotare trattamenti dedicati al relax e alla cura del corpo.

La posizione consente di scoprire il fascino della città, dalle testimonianze dell’antica architettura greca della Valle dei Templi, ai reperti preziosi del Museo Griffo, fino alle vie storiche e alle chiese del centro. I vicoli delle antiche casbah raccontano le origini arabe, mentre dalla collina del Duomo si ammira il panorama su Agrigento e sul mare. A breve distanza si trovano anche meraviglie naturali come la Scala dei Turchi, Punta Bianca e la riserva di Torre Salsa.

Antonino e la sua famiglia, agrigentini di nascita e profondamente legati alla loro terra, accolgono i viaggiatori con la volontà di condividere la bellezza e l’autenticità di questo luogo. Ogni appartamento è pensato per offrire comfort e tranquillità, permettendo agli ospiti di vivere un’esperienza di relax e di scoprire il territorio che Pindaro definì “la più bella città dei mortali”.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Antonino

Antonino, agrigentino di nascita, insieme alla sua famiglia accoglie gli ospiti con la volontà di condividere l’autenticità e la bellezza della sua terra. Attento e disponibile, si dedica a rendere il soggiorno confortevole e sereno, offrendo consigli utili per scoprire Agrigento, le spiagge di San Leone e i siti storici che rendono unica questa destinazione.

Zona Collina

Agrigento è una destinazione ricca di storia, cultura e paesaggi naturali che incantano chiunque la visiti. Il cuore pulsante della città è la Valle dei Templi, sito patrimonio UNESCO, dove maestosi templi dorici si ergono tra mandorli e ulivi, offrendo un viaggio unico nell’antica Grecia. La Via Sacra conduce attraverso il Tempio della Concordia, di Giunone, di Ercole e altri resti archeologici che testimoniano la grandezza della colonia greca di Akragas.

Oltre alla Valle, il Museo Archeologico Pietro Griffo custodisce reperti di inestimabile valore che raccontano secoli di civiltà. Il quartiere ellenistico e il Giardino della Kolymbethra permettono di immergersi nella vita quotidiana dell’antichità tra scavi e sentieri ombreggiati da agrumeti.

Il centro storico di Agrigento, con la vivace Via Atenea, è un susseguirsi di chiese, palazzi storici e piazze che conducono alla collina del Duomo, da cui si gode una vista panoramica sul mare. I vicoli stretti delle antiche casbah rivelano tracce arabe e normanne che rendono il tessuto urbano unico nel suo genere.

Il litorale di San Leone, a pochi minuti dalla città, offre ampie spiagge dorate e un lungomare animato da locali e ristoranti di pesce. Poco distante, la Scala dei Turchi affascina con le sue falesie bianche a picco sul mare, mentre Punta Bianca e la riserva naturale di Torre Salsa invitano a scoprire tratti di costa incontaminata e acque cristalline.

La zona è rinomata anche per la gastronomia: piatti di pesce fresco, pasta con le sarde, couscous di pesce e dolci come la cassata e i cannoli raccontano l’anima multiculturale della cucina siciliana. Dai mercati locali alle trattorie di mare, ogni esperienza culinaria diventa parte integrante del viaggio.

Agrigento e i suoi dintorni uniscono così l’eredità dell’antica Magna Grecia, l’arte arabo-normanna e la bellezza del Mediterraneo, offrendo un mix unico di cultura, mare e tradizioni che continua a conquistare i viaggiatori di tutto il mondo.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria