...
Agriturismo Sicilia Provincia di Ragusa Ragusa Tenuta Carcara

Tenuta Carcara

Casa Vacanze
Contrada Carcara, - Ragusa (RG) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT088009B5TYBA4LFQ | Codice identificativo regionale: 19088009B501695
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • piscina
  • struttura di design
  • panorama spettacolare
  • Piscina
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immersa nella campagna iblea, la Tenuta Carcara è un’azienda agricola biologica che si estende su oltre 48 ettari e offre ospitalità in quattro alloggi indipendenti, ricavati da un attento restauro che ha rispettato l’anima originaria delle strutture rurali. Ogni casa affaccia su un ampio cortile interno in pietra calcarea e dispone di cucina attrezzata, climatizzazione autonoma e TV a schermo piatto, garantendo privacy e comfort.

La Casa del Grano, con i suoi 156 mq, accoglie fino a sei persone in ambienti spaziosi e ben distribuiti, con due bagni e una cucina in muratura. La Casa del Forno, impreziosita da un antico forno a legna funzionante, è perfetta per quattro ospiti e conserva suggestivi soffitti con travi a vista. La Casa di Pietra, più raccolta ma altrettanto curata, offre un’atmosfera calda grazie alla pietra viva e al legno. Infine, la Casa del Ficodindia, adatta a due o tre persone, si distingue per il fascino delle antiche mangiatoie in pietra e l’assenza di barriere architettoniche.

Oltre agli alloggi, gli ospiti possono rilassarsi nello stallone, trasformato in sala lettura, o nella carretteria adibita a sala TV. Il grande giardino con essenze mediterranee, l’area barbecue e l’orto biologico completano l’esperienza, offrendo angoli di tranquillità e sapori autentici. Dai sedili in pietra si gode di una vista suggestiva sui tramonti che illuminano la campagna fino al mare.

La posizione è ideale per esplorare le bellezze della Sicilia sudorientale: Marina di Ragusa dista appena 10 km, mentre Ragusa Ibla, Modica, Scicli e Noto sono tutte facilmente raggiungibili. In giornata si possono visitare anche Siracusa, Catania, Taormina o perfino Malta, con partenza dal porto di Pozzallo. La Tenuta Carcara rappresenta un connubio armonioso tra natura, storia e accoglienza.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.1 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

7 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.1
7 recensioni

Tenuta Carcara

Zona Campagna

La Tenuta Carcara si trova nel cuore della Sicilia sudorientale, un territorio ricco di contrasti, dove la campagna coltivata convive con i profili barocchi delle città storiche e con la luminosità intensa delle coste sabbiose. A pochi chilometri si incontrano località di straordinaria bellezza e interesse culturale: Ragusa Ibla, Modica e Scicli, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, incantano con i loro centri storici scolpiti nella pietra, le chiese scenografiche, i vicoli silenziosi e la vitalità delle tradizioni locali.

Modica è celebre per il suo cioccolato artigianale lavorato secondo l’antica ricetta azteca, mentre Scicli offre scorci pittoreschi che hanno ispirato la fiction del Commissario Montalbano, girata in gran parte tra queste strade. Ragusa Ibla, con il suo Duomo e i giardini Iblei, è una tappa imperdibile per chi ama l’arte e l’architettura barocca.

A circa 10 km dalla tenuta si trova Marina di Ragusa, con le sue spiagge dorate, il lungomare animato da locali e ristoranti e un porto turistico moderno e ben attrezzato. Altre spiagge rinomate, come Punta Secca — dove sorge la casa di Montalbano — e Sampieri, offrono tratti di costa incontaminata, mare limpido e paesaggi mediterranei.

Gli appassionati di archeologia possono visitare il sito di Kamarina, antica colonia greca affacciata sul mare, mentre chi desidera spingersi più lontano può facilmente raggiungere Siracusa, con il suo teatro greco e l’isola di Ortigia, o Catania e Taormina, ai piedi dell’Etna. Dal vicino porto di Pozzallo è perfino possibile imbarcarsi per una gita in giornata a Malta.

Questo angolo di Sicilia, ancora autentico e mai caotico, regala un’esperienza di viaggio completa, tra mare, cultura, natura e gastronomia, con il vantaggio di poter godere al ritorno della quiete e del respiro ampio della campagna che circonda la tenuta.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria