Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Tenuta Carcara si trova nel cuore della Sicilia sudorientale, un territorio ricco di contrasti, dove la campagna coltivata convive con i profili barocchi delle città storiche e con la luminosità intensa delle coste sabbiose. A pochi chilometri si incontrano località di straordinaria bellezza e interesse culturale: Ragusa Ibla, Modica e Scicli, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, incantano con i loro centri storici scolpiti nella pietra, le chiese scenografiche, i vicoli silenziosi e la vitalità delle tradizioni locali.
Modica è celebre per il suo cioccolato artigianale lavorato secondo l’antica ricetta azteca, mentre Scicli offre scorci pittoreschi che hanno ispirato la fiction del Commissario Montalbano, girata in gran parte tra queste strade. Ragusa Ibla, con il suo Duomo e i giardini Iblei, è una tappa imperdibile per chi ama l’arte e l’architettura barocca.
A circa 10 km dalla tenuta si trova Marina di Ragusa, con le sue spiagge dorate, il lungomare animato da locali e ristoranti e un porto turistico moderno e ben attrezzato. Altre spiagge rinomate, come Punta Secca — dove sorge la casa di Montalbano — e Sampieri, offrono tratti di costa incontaminata, mare limpido e paesaggi mediterranei.
Gli appassionati di archeologia possono visitare il sito di Kamarina, antica colonia greca affacciata sul mare, mentre chi desidera spingersi più lontano può facilmente raggiungere Siracusa, con il suo teatro greco e l’isola di Ortigia, o Catania e Taormina, ai piedi dell’Etna. Dal vicino porto di Pozzallo è perfino possibile imbarcarsi per una gita in giornata a Malta.
Questo angolo di Sicilia, ancora autentico e mai caotico, regala un’esperienza di viaggio completa, tra mare, cultura, natura e gastronomia, con il vantaggio di poter godere al ritorno della quiete e del respiro ampio della campagna che circonda la tenuta.
*Distanze in linea d'aria