Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La campagna che circonda l’Agriturismo Al Girasole è il cuore pulsante della Maremma toscana, un territorio dove la natura incontaminata si fonde con la storia e le tradizioni di una terra antica. La zona offre panorami mozzafiato fatti di dolci colline, pascoli, oliveti e vigneti che si alternano alla macchia mediterranea, creando un ambiente suggestivo e autentico. La vicinanza alla costa permette di raggiungere in pochi minuti alcune delle spiagge più belle della regione, come la Baia di Talamone, celebre per il kite surf, la Giannella e la Feniglia, con le loro lunghe distese di sabbia fine affacciate su un mare cristallino.
A breve distanza si aprono le meravigliose cale dell’Argentario, angoli di paradiso ideali per chi ama il mare e la natura selvaggia, mentre la laguna di Orbetello e l’oasi WWF regalano scorci di rara bellezza e sono meta prediletta per gli amanti del birdwatching. Gli appassionati di escursioni e percorsi naturalistici possono esplorare il Parco della Maremma, conosciuto anche come Parco dell’Uccellina, con i suoi sentieri immersi nella macchia mediterranea e la presenza di fauna selvatica.
La zona conserva anche un ricco patrimonio storico e culturale, con borghi antichi come Magliano in Toscana, noto per l’ulivo millenario della Strega, e le cittadine medievali di Capalbio, Sovana, Pitigliano e Sorano, dove il tempo sembra essersi fermato. Le vicine Terme di Saturnia offrono momenti di benessere immersi nelle acque termali, mentre le aree archeologiche di Roselle e Vulci raccontano la storia etrusca e romana di questo affascinante angolo di Toscana.
La Maremma è anche terra di sapori autentici, da scoprire nei numerosi agriturismi, cantine e ristoranti che propongono piatti tipici e vini locali. Una zona perfetta da esplorare in bici o a piedi, tra un tuffo in mare, una passeggiata nella natura e una sosta nei piccoli borghi per assaporare l’anima più vera della Toscana.
*Distanze in linea d'aria