Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il Parco della Maremma, conosciuto anche come Parco dell’Uccellina, è il cuore autentico di una terra selvaggia e affascinante, dove la natura domina incontrastata tra dolci colline, boschi secolari e panorami che si estendono fino al mare. Alberese, piccolo borgo immerso in questo straordinario scenario, è il punto di accesso privilegiato per esplorare il parco, con la sua rete di sentieri che conducono alla scoperta di paesaggi incontaminati, ricchi di storia e di leggende.
Soggiornare all’Agriturismo Allegro significa vivere un’esperienza immersiva nella Maremma più autentica. Questo territorio offre un’armonia perfetta tra mare, colline e campagne, punteggiate da poderi, antichi casali e borghi medievali come Magliano in Toscana, Capalbio e l’antica Heba. La Maremma non è solo terraferma, ma si estende fino alle sue isole: il Giglio, con le sue calette incastonate in un mare cristallino, e Giannutri, con i resti delle ville romane a picco sul mare. A pochi chilometri, il Monte Amiata regala paesaggi completamente diversi, tra boschi rigogliosi e borghi arroccati sul tufo come Pitigliano, Sovana e Sorano.
L’Argentario, con i suoi borghi marinari di Porto Santo Stefano e Porto Ercole, offre un paesaggio costiero mozzafiato, caratterizzato da calette nascoste e scogliere scolpite dal vento. Tra i tomboli della Giannella e della Feniglia si estende la laguna di Orbetello, un ecosistema unico, rifugio di fenicotteri e aironi. Per chi cerca il relax delle terme, Saturnia è la meta perfetta, con le sue acque sulfuree che sgorgano naturalmente a 37°C.
Il Parco della Maremma offre infinite possibilità per gli amanti della natura e dell’avventura. Sentieri escursionistici attraversano boschi di lecci e sughere, costeggiano il fiume Ombrone e conducono fino alle spiagge di Marina di Alberese, dove la sabbia dorata incontra le acque limpide del Tirreno. Le escursioni possono essere affrontate a piedi, in bicicletta o a cavallo, seguendo percorsi panoramici che svelano la straordinaria biodiversità del territorio.
Per chi preferisce un’esperienza più rilassata, è possibile passeggiare lungo la Strada degli Olivi fino a raggiungere la spiaggia, circondata dalle maestose scogliere del Parco Naturale. Chi invece ama pedalare può seguire l’itinerario lungo la piana dell’Ombrone, attraversando campi coltivati, pinete e aree naturalistiche che raccontano la profonda connessione tra l’uomo e questa terra.
Un soggiorno in Maremma è un viaggio nei profumi della macchia mediterranea, nei sapori autentici della sua cucina e nelle storie di briganti e antiche civiltà che ancora riecheggiano tra le mura dei suoi borghi. All’Agriturismo Allegro, tutto questo diventa un’esperienza da vivere giorno dopo giorno, tra natura, cultura e tradizioni senza tempo.
*Distanze in linea d'aria