Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Poggio Leone si trova a Gambassi Terme, nel cuore della Toscana più autentica, in una zona che coniuga la quiete della campagna alla ricchezza storica e culturale del territorio. La sua posizione privilegiata, tra le colline morbide della Terra del Chianti, lo rende punto di partenza ideale per esplorare borghi medievali, città d’arte e paesaggi di straordinaria bellezza.
A pochi minuti si trovano alcuni dei centri storici più affascinanti della regione. San Gimignano, con le sue torri svettanti e il centro medievale dichiarato Patrimonio dell’Umanità, offre scorci suggestivi e una forte identità culturale. Certaldo Alta, città natale di Boccaccio, conserva un borgo perfettamente conservato, raggiungibile anche tramite una funicolare panoramica. Volterra, più appartata ma altrettanto ricca, è famosa per le sue radici etrusche e per la lavorazione dell’alabastro, che ancora oggi caratterizza le sue botteghe artigiane.
La zona è attraversata dalla storica Via Francigena, percorribile a piedi, in bicicletta o a cavallo. Questo antico cammino collega Canterbury a Roma, offrendo un’esperienza immersiva tra natura e spiritualità. A soli cinque minuti si trovano anche le Terme di Gambassi, struttura rinomata per le sue acque benefiche e per il centro termale dotato di piscine interne ed esterne.
In meno di un’ora d’auto si possono raggiungere le grandi città toscane come Firenze, Pisa e Siena, scrigni d’arte e architettura che custodiscono musei, chiese e piazze celebri in tutto il mondo. La posizione centrale di Poggio Leone consente di organizzare escursioni giornaliere senza rinunciare al ritorno alla tranquillità della campagna al calar del sole.
Il territorio è inoltre ricco di cantine, aziende agricole e piccoli produttori che propongono degustazioni, tour tra le vigne e corsi di cucina toscana, offrendo un legame diretto con la tradizione enogastronomica locale. La varietà del paesaggio, che alterna vigneti, oliveti, boschi e strade bianche, invita a esplorare senza fretta, lasciandosi guidare dalla bellezza discreta di ogni scorcio.
Poggio Leone rappresenta così una perfetta sintesi tra natura, cultura e sapori, in un’area che conserva intatta l’anima profonda della Toscana.
*Distanze in linea d'aria